Un bel blog, consigliatissimo! Contenuti ben scritti, chiaro e navigabile, da premiare aggiungendolo sicuramente nei vostri bookmarks!
http://www.mamme-bambini.com
Devo ringraziare quelli di 02blog.it per avermi pubblicato l'intervista: ora posso dirmi orgoglioso blogger della domenica!. L'idea di un blog "locale" è buona, ma è sempre stata impresa difficile per chi ci ha provato. Loro (Blogo) li fanno bene i blog anche se, questo 02 è ancora "in prova" tra i miei bookmarks. Sarà che sono all'inizio... teniamoli d'occhio e auguriamo loro un imboccaallupo.
Rieccomi, dopo una lunga pausa, con il blog dotato di una nuova veste grafica, la quarta da quando esiste, ovvero 4 anni fa! (Così anche il blog, come il sito e il fotoblog è ora in stile "web 2.0")
Ultimamente i post erano molti saltuari; sicuramente per il Futablog questi ultimi mesi sono stati i "peggiori" sotto il profilo dell'aggiornamento. Già tempo fa avevo avuto un ripensamento (annunciato) che seguiva a questa riflessione: a) il tempo a mia disposizione per il blog è sempre meno b) di risorse sul webdesign-css ormai il web è pieno ed io stesso me ne occupo sempre meno c) se intendo "sperimentare", devo ricavare tempo per altre forme comunicative che conosco meno (foto ma anche video per esempio).
Resta che a questo blog (e a chi lo frequenta) sono affezionato e che il web è tuttora la mia passione e il mio lavoro quotidiano.
Dunque, stavolta per davvero, il cambio di rotta ci sarà e riguarderà tanto per cominciare il tono dei post: più personali, magari più adatti al "dibattito", spero non "noiosi". Beh, mi serve anche il vostro aiuto per questo ;)
A prestissimo allora.
Le ultime cose di cui avrei voluto parlarvi, come al solito, sono rimaste solo annotate sul computer e... ora non ne ho più voglia. Comunque erano (1) il rapporto ISTAT sull'uso di Internet nelle famigli italiane e le conclusione tratte dai blog [es. qui, qui e qui] e (2) il bel post di Maistrello sulla pubblicità [leggete anche i commenti].
ciao linus, grazie di tutto, senza di te aprire un blog sarebbe stato molto costoso... Massimo Moruzzi
Mi starei rotolando dal ridere se non fosse che di questa storia dei blog di Deejay almeno su due cose non c'è molto da ridere:
a) Linus l'ha sparata grossa. Aprirsi un blog gratuitamente in Italia è possibile da un bel po' di tempo, per la precisione dal 13 Novembre 2002 con il lancio di Splinder. Tant'è che ad oggi di piattaforma per fare blogging GRATIS ce n'è una buona scelta e tutte con numeri in crescita. E poi, come fa notare Aghenor non hanno certo dovuto far una grande fatica a prendere Type Pad e "brandizzarlo" visto poi che c'è l'hanno già in Kataweb.
b) Moderare i commenti è un discorso, CENSURARE un gesto gravissimo. La blogosfera si sa è un po' "permalosa" e di certo non è "fessa". Massimo si prende gioco di loro (ottenendo la pubbblicazione SOLO con un commento positivo dopo averne inviati diversi negativi) , altri bloggers con i loro post non gli faranno certo buona pubblicità.
A onor del vero poi Linus il suo blog lo sta gestendo (dopo le incertezze iniziali) con molto impegno, e Platinette (che la si sopporti o no) si è avvicinata ai blog già da anni. E poi, la concorrenza con i blog di Radio 105 è un bel segnale per chi in Italia ha investito molto sui blog.
Vic, il blogger di Giovani Tromboni, era (è?) a Milano. Ecco cosa ha imparato sulla città: (1) e (2).
Ieri son riuscito a vedere solo qualche TG di sfuggita. Ancora una volta però la mia fonte prescelta di informazioni sarà il web e i blog. In questo caso dovrò ringraziare per il lavoro di "aggregazione" quelli di bombelondra.leonardo.it.
Se tra voi ci sono blogger appassionati di viaggi, motociclismo o software, vi interesserà sapere che questi sono i temi dei prossimi blog del network Blogo.it, ma soprattutto che vi stanno cercando per collaborare.
Spamusement: Poorly-drawn cartoons inspired by actual spam subject lines!
Anch'io ho un mac, da non molto ad essere sinceri, ma sono più che soddisfatto della scelta fatta. La stessa "filosofia" Apple mi convince e, di questa faccenda, son quindi rammaricato. Insomma, da blogger convinto, è chiaro che stavolta non sono dalla parte di Jobs: Steve Jobs vs blogosphere. [via melablog]
Segnalo prima di scordarmene ancora One MoreBlog e la sua sezione "Premio Calderoli". Certo che non è difficile trovare candidati al premio, di questi tempi poi sembrano moltiplicarsi a dismisura. Ah, One More Blog, è un gran bel blog.
L'autrice di Visioni Binarie ha intrappreso, insieme ad altri collaboratori, un nuovo progetto, altrettanto interessante: Letture a scatti.
- LiberoBlog mette a posto le cose
- Bepper Grillo ha un blog
- La tesi di laurea di Onino (scaricabile in pdf e sotto Creative Commons)
- Blog Generation, il libro di G. Granieri
- Il "Social Network" dei blog italiani, un rapporto scaricabile da Casaleggio Associati.
Era indubbio che un'iniziativa del genere (LiberoBlog) creasse "fermento" nella blogosfera (ne parlano Mantellini, Caymag, Dotcoma, DelyMyth e tutti i loro commentatori). Avrebbe potuto generare commenti positivi, perchè l'idea di per se è buona: contenuti in cambio di visibilità. Ma, i blogger son "permalosi" e le regole di comportamento (oltre a quelle "legali" legate alle licenze) van tenute in dovuta considerazione (non basta un disclaimer!). Fatto così, la campagna "Libero blog? No grazie" mi vede tra i suoi aderenti.
Ecco un indagine che fornisce altri dati su numero di blog e piattaforme usate: Elise.com: Weblog Tools Market - Update February 2005
Questa fase di sperimentazione dei videoblog (vlog) mi piace assai. Allora eccovi:
[via Gaspar e i suoi commentatori]
Del Mangelo vi avevo già parlato. E' una guida di ristoranti (Milano e roma per ora) che viene compilata facendo votare "voi" una volta l'anno sul sito. Ora abbiamo anche un blog: http://blog.ilmangelo.it. Se vi va, fateci un giro che tra qualche giorno lo apro "ufficialmente".
Non ne ho ancora parlato, la faccio oggi dopo aver cancellato i soliti commentispam. Qualche giorno fa Google ha annunciato che aggiungendo ad un link l’attributo rel="nofollow"
, il link in questione non sarà considerato nel calcolo del pagerank. Gli altri motori e le piattaforme di blogging pare aderiranno. Funzionerà? Io penso di si. I pareri di Mauro Lupi e Luca Lizzeri.
Giorni fa lo citavo per un post "leggero", un giochino, ma come dicevo Wikilab è pieno di buoni spunti. Oggi linkerei quasi tutti i post, così ho deciso: ne segnalo un paio davvero interessanti e poi lo aggiungo di diritto nel blogroll qui a sinistra.
- Internet e ubiquità
- BitTorrent, traffico Internet e syndication.
Un mio idolo: Sapo! e lo storico Blog.it son dinuovo online, e sempre consigliatissimi.
Pazzesco, butto l'occhio negli annunci di Google qui a lato e ci leggo..Futablog! impossibile! controllo e capisco.... FutUblog, cioè ad una lettera dal plagio! Scopro che fanno un software per il moblog via mms, ed è pure compatibile con il mio nokia 6600. Free una settimana, lo provo? Noooo. Se volessi, userei questo con il plugin di MT: Mfop2 e comunque quando vogliopasso sul mac via bluetooth i miei mms e poi li mando a Snep.it con l'upload a costo zero. Magari anche a Makadam.
Quant'è che non segnalo blog? un bel po', mi pare. Intanto ve ne passo due: il primo è quasi un megazine, dedicato alle nuove tendenze; il secondo è collettivo, molto attivo e sul fronte libertà e web. Eccoli:
Caymag.com
Metamondo.
Anche lui ha fatto la nuova versione del suo blog, stupenda. Fa però meno notizia visto che sarà l'ottava, o giù di li. Da notare: il quicklink (probabilmente un sideblog) e, ottime, le URI dei permalink che riprendono il titolo del post. Google le adorerà!
P.S. Per il quicklink ci sono altre vie, ad esempio integrare del.icio.us in MT
OT: Fullo scusa ;) ma tu mi hai detto che eri indietro con il lavoro e...non posso far aspettare il mio pubblico.
Se state cercando un software per farvi un blog, come saprete l'offerta è molto ricca: Blog Software Breakdown [via Gaspar/Carlo]
O.T. Domanda mia: c'è un browser che supporti pienamente l'interfaccia di editing sotto MT, o mi devo scrivere i tag nei post ognivolta a mano:( ?
E' stato confuso, chiassoso e divertente. Insomma era l'1.0. Bravi ai partecipanti, agli organizzatori e al presentatore Labranca (supportato dall' "uomo con la lavagna"). Finalmente sento Zu cantare e incontro quel trio di "maledetti": Arsenio, Strel e HotelMessico.... che per non smentirsi una bella sbronza se la sono poi presa. Massimo rispetto, la vostra è una vita dura!
P.s. Arsenio, sei tu che sei "piccinino"... ci son le prove.
Spunta fuori, come ci si aspettava, Google Blog. Sappiamo che Google di cose ne fa, e altre sono in arrivo, ma questa?
E' uscita la nuova versione di Blogger, la famosa piattaforma per bloggare divenuta propietà di Google. Ho testato la creazione di un blog: semplice e davvero ben guidata: 1 minuto in tutto. Buone le "dotazioni": finalmente i commenti interni (attivabili o no, a piacere), i titoli dei post e un feed rss (atom) in modalità parziale o intera. I template son firmati da Zeldman, Bowman, Dominey, Shea e altri nomi noti: stupendi! Si segnala giusto qualche baco (normale in questa fase) e, nell'interfaccia di amministrazione, un fastidioso effetto di "animazione" quando si cambia menu.
Un nuovo progetto dell'inesauribile Uomonero: Navigazioni quotidiane. In pratica un multiblog dove postare i vostri link quotidiani per incuriosire, guidare, far navigare piacevolmente nel web anche gli altri! Secondo le istruzioni:
Questo blog è stato creato per pubblicare solo link. Ogni singolo blogger può pubblicare solo un post al giorno, e aggiornarlo più volte al giorno.
Da quant'è che non segnalo un blog (cioè uno che non si occupa di web)? Molto, vero. Eccovi allora Underbreath: Blog schizofrenico di una sedicenne segregata in terra veneta
Torno a parlare di RSS perchè ho trovato alcune cose interessanti:
Mentre ero lontano dal PC e dalla blogosfera, pare ci si sia scatenati intorno alla solite discussioni pseudo-serio-filosofiche sui blog. Linko un po' a caso, sulla fiducia, che non ho ancora letto tutto: Leonardo risponde a B.Georg; il direttore dell'Hotel Messico dice la sua; un articolo di "spessore" già dal titolo: Fenomenologia Blog. [un grazie al Strelnik]
Esercizi di Splinder. Scusate se sto ridendo troppo forte.
Giuseppe Granieri, costantemente dedito al difficile ed estenuante compito di "aggregarci" sempre più, sforna una nuova diavoleria: Blog Aggregator 1.2. Photo Magazine. Io, invitato, ringrazio e faccio la mia parte (ed ora ho una motivazione in più per scattare foto quotidianamente).
UPDATE: maggiori dettagli nei post su BlogNotes e Webgol.
Anche su questo blog gli spammer si son fatti vedere. E subito scatta la contromisura:
Un ringraziamento a Jay Allen (belle foto tralaltro) e a quelli che hanno segnalato il link.
N.B. Tra un po' rilasceranno anche la versione 3.0 di MT.
Dure le parole che Beppe (Caravita) usa in questo suo post sulla città e sulle manifestazioni contro la Gasparri. Purtroppo molte di queste parole sono condivisibili, anche da uno come me che Milano la ama ancora.
Dopo lo scontro (fuffa)blog-giornalisti, dobbiamo temere anche quello photoblog-fotografi? Oliviero Toscani intervistato taglia corto: lui i photoblog non li conosce, ma non esita a definirli una "masturbazione mentale, un'autentica perdita di tempo". Siamo alle solite, peccato. [via Supersilvia]
Due iniziative dalla blogosfera dedicate ai libri: Blog Review of Books (da Blog Notes di G.G.) ed e{qui:libri}*blog di Ardesia e il Monaco Errante.
Mitico Sapo!
Vi segnalo un po' di blogger che, anzichè le sole parole, amano usare anche immagini, disegni e vignette. In ordine casuale: Coniglio cattivo, La Maury, Grandam e 3M.
[Qualche link proviene da The Petunias]
La popolarità è una buona cosa per un sito, ancor più se guadagnata, ma le conseguenze possono essere pericolose. L'eccesso di banda consumata costa troppo a quelli di 28mm.org, sono così ricorsi alle donazioni per non chiudere.
Esilerante questo "Tecnologia divertente" scritto da quelli di FaM, un weblog e futura rivista di "Letteratura Fica". Interessante la sezione dei libri consigliati, ovvero fichi (alcuni scaricabili in pdf). [via Giuliomozzi]
Splinder lancia Top of the Blog (nutro dubbi...) mentre Valido raccoglie consensi per il suo Blogstar Death Match!
Ancora novità in casa Blogger