Il caro vecchio Adamo va in pensione. Ora lo sostituisce Guglielmo che insieme a Melinda dividono l'appartamento con me e Margherita. La famiglia è molto felice, ci spiace solo per Ciccino, l'ipod che ci hanno rubato ieri :(
p.s. se volete cambiare un mac, vi potrebbero essere utili questi due link: Mac2sell per farvi quotare l'usato e MacTactic per capire se è il momento buono per comprare.
New and updated reviews of awesome free and low-cost software
C'è stato l'annuncio ufficiale. Sapo, il mio mac-evangelist di fiducia, non l'ha presa bene.
Come tutti gli utenti Mac in questi giorni ci si sta divertendo, entusiasmando, scoprendo le novità di Tiger. I link in rete abbondano mentre il mio tempo libero scarseggia, quindi lascio perdere un'analisi approfondita. Vi do però due link per scaricare widgets (si, saranno fose la cosa meno "innovativa" di Tiger, ma sono divertenti e ne "spuntano" di nuovi ogni ora). Il mio preferito come ""inutility" è ovviamente l'Homer danzante!
www.dashboardwidgets.com e WidgITs - widgets made in Italy
UPDATE: una recensione davvero completa (14 pagine, in inglese) è su Ars Technica
Approposito di Mac, vi segnalo anche questi:
- "WikiMac, Everyone's Mac Knowledgebase"
- Melablog.it
Intanto io vi segnalo questa "Peer-to-Peer Guide for the Mac", discutiamone. Sinora ho usato Limeware e Bittorrent, ho provato Carracho, ho avuto pessimi risultati con Acquisition e Poisoned (consigliati da alcuni miei lettori molto esperti di mac, ma che probabilmente non hanno fastweb....).
Idee per oggetti "alternativi" in stile Apple: anappleadaykeepsthedoctoraway.
- Bellissimo salvaschermo di Futurismo Zugakousaku (e HotelGadget - a pagamento - è un autentico capolavoro)
- Galerie: un bel programma free per creare gallerie html di immagini partendo direttamente da iPhoto o dal finder. [via Tevac]
Come dicevamo, eccolo! Ora, tocca risparmiare perchè fatto così, l'oggettino mi gusta molto.
P.S. vi sarete accorti anche che oggi ha aperto Itunes Music Store Italia.
Visto che ho creato questa categoria, inizio postando un bell'elenco di link su "tips & hack" dal blog 43Folders. Molti software li potete trovare anche in questo elenco sul sito del MIT: Info-Mac HyperArchive Root. Qui, come dice il nome, Freeware for Mac OS XVersionTracker. Può bastare? la prossima volta vi dirò quali ho scelto io...