FutaBlog, il blog di Christian Fusi

Gestire le foto

Visto che ormai è un argomento ricorrente dei miei post, inauguriamo con questo la categoria "FOTOGRAFIA".
Sto scegliendo un software per gestire tutte le foto che mi trovo nell'hardisk. Scartato ACDSee che mi ha fatto dei bei casini, ora sto provando FotoStation. Aspetto spartano, poche impostazioni ma efficace nella sua essenzialità. Ho pure scoperto che di ogni file mi riesce a dire cose che non sapevo venissero "salvate" come la macchina che ho usato e le specifiche dello scatto (esposizione, iso, flash, zoom ecc.ecc.). Unica pecca, per ora, è che si paga 99$!
Magari proverò anche Cumulus , PhotoExplorer e Portfolio. Suggerimenti?

Pubblicato nella categoria fotografia il 12.01.04

commenti Commenti lasciati (2):

  1. fullo il 13.01.04 :

    le informazioni vengono salvate nel formato EXIF all'interno dei file dalle varie macchine fotografiche. Se non hai particolari pretese (tipo ricerche su data creazione, etc) potresti usare xnview.com come file browser (supporta un fracco di formati) oppure c'e' questo (http://sortimages.sourceforge.net/) interessante progettino che parsa i dati exif e crea delle directory per organizzare i file... altri progetti interessanti (che pero' ho visto solo di sfuggita) sono http://imgseek.sourceforge.net/sshot/ che sembra fare un po' di tutto (penso che sia quello che cerchi...) e http://eosim.sourceforge.net/ (per mac) ciuaz

  2. Gaspar il 13.01.04 :

    Io uso, con grande soddisfazione, Picasa che mi era stato raccomandato da Robert Scoble.

AVVISO: dopo 5 giorni dalla pubblicazione del post non è più possibile commentarlo. Questo per limitare lo spam.