feed RSS 0.92   GeoUrl

Ora ascolto:

UZEB
Stanley Clarke

Sto leggendo:

Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Cèline
Guida all'XML per Web Designer di Teresa Martin

Ultimo divx:

The Italian Job di Gary Gray

2 Fast and 2 Furious di J. Singleton

Vi segnalo:

Un solo click, tanti blog.

Colophon

Ho utilizzato XHTML 1.0 e CSS2. Se il tuo browser è datato, prova Mozilla.


This page is powered by Blogger. Isn't yours?

shinystat

Weblog Commenting by HaloScan.com

Licensed under a Creative Commons License
ISSN 1722-4403

  martedì, luglio 29

22:28 Microsoft e fix
Io non lo sapevo ma se trovate un bug in un prodotto Microsoft potete cercare soluzione nella Knowledge Base. Se siete fortunati capita che il bug lo conoscevano e hanno pensato ad una fix. Se siete sfortunati non hanno però intenzione di rilasciare questa fix e ve la mandano dopo averla richiesta e dopo averla PAGATA! ..e fortuna che le licenze costano poco ;-)


22:19 Qualche link
1)Coi CSS si può fare di tutto; chi fa il mazzo?
2)Un archivio di script in flash, su SitePoint.
3)"End of Free IE Not the End of Web Standards" su WebStandards Project.

  sabato, luglio 26

10:40 Segnalo
1)Un' indagine di Internet News sulle WebAgency italiane e sul relativo mercato. Quelli che costruiscono il web..
2)Caso Monte Paschi: dopo Armani, ancora brutti segnali dai tribunali. Ma questa non è censura? (e pure ridicola!)
3)Bastardpop. Alex dal suo blog segnale e spiega con questo post una bella iniziativa: una compilation bastard pop per Amnesty dal titolo I created a monster.
4)Sta cosa dei Flash Mob mi fa impazzire.... Milano, che dite, noi si organizza???

  giovedì, luglio 24

19:27 OPML
L' Outline Processor Markup Language è un formato basato su XML che permette di scambiarsi informazioni come liste di bookmarks o, nel caso sotto, di feed rss. Queste, racchiuse appunto in un solo file di estensione OPML, possono venir importate dal browser o dal feedreader, o trasformate e mostrate esempio tramite CSS o XSLT. Almeno credo... cioà con i feed l'ho già fatto, con i browser non saprei. Ma sono anche molte altre le possibili applicazioni, tutte nel segno della condivisione, come playlist di canzoni, ecc.ecc. :))

  mercoledì, luglio 23

18:53 [OT] Slowblog forzato
Per due settimane sarò a lavorare da un cliente. Uno di quei posti dove gli ascensori funzionano solo con i badge e per pisciare ci vuole la password (da richiedere alla sede centrale tedesca). Visto il mio entusiasmo e la probabilità di non poter quasi accedere al web, i miei post saranno rari e soprattutto la mie letture in rete verranno meno. (Con il Feed-reader dovrei guadagnare tempo. Qualcuno mi manda il suo file OPML?)

UPDATE POSITIVO: il caffè è gratis e c'è una macchinetta distribuisci gelati :)

  lunedì, luglio 21

22:12 Bootleg
Mentre scorrevo Emmebi in merito al post sotto, ho letto qualcosa dove parlava delle band che vendono direttamente le registrazioni dei loro concerti e mi son ricordato dei Pearl Jam, che lo fanno in modo esemplare, offrendo online la registrazione di ogni data del tour. Se poi sul palco adi NY insieme a loro, sale Ben Harper, mi sembra che 15$ per 32 brani valgano l'acquisto (N°66).


22:00 Robe strane
Prima scopro che si può fare un'antenna acchiappa-wifi con un vecchio floppy e delle graffette (e lo chiamano hacking low-fi...), poi trovo un aggeggio-robot che tu gli mandi un'email e lui trasforma il testo in scratch sui dischi, ci fa un file audio e te lo manda. Infine questo mp3blog bling bling server di musica bastard-pop (Emmebi lo conoscerà?ma si senz'altro).
Naturalmente, come avrete capito, è uscito il nuovo numero di Neural.


15:57 Editor di testi HTML, in Javascript!
Credo possa esservi/mi utile questo script che Loredana Carmante ci mette gratuitamente a disposizione e ci illustra in questo esemplare articolo su HTML.ti>PRO. Ottimo davvero per formattare mail dal web o per un piccolo CMS destinato ad utenti inesperti. Aggiungo solo:
1)Il codice HTML generato con Mozilla è valido, quello con IE, no. 2)Agganciarsi poi ad un db usando ASP/PHP si può fare, un esempio è nei commenti, sfruttando una textarea "invisibile"
3)Javascript si dice sia un linguaggio semplice, sarnno forse le incompatibilità tra browser a rendere tutto pù difficile?(domanda retorica)
4)Perchè in questi editor non ci mettono mai il tasto <br>? Qualcuno dirà che usarlo per formattare l'aspetto del testo è semanticamente sbagliato.... ma io voglio solo andare a capo senza spazio!

  venerdì, luglio 18

17:31 Grafica con Linux
A me non è riuscito un gran che bene quello che ho fatto con Gimp. Anzi, ad usare Linux, mi scoccia ammetterlo ma non ci riesco un gran che... (voglio imparare, lo giuro!). Sta di fatto che a demolirmi è stato oggi l'incontro casuale con questo Linuxgraphic.org (sito in francese, molte immagini e articoli).

Una sola nota: le gallery di immagini son fatto con questo script free in php: Gallery.

  giovedì, luglio 17

16:25 Zookeeper
Sono impegnatissimo! Sto giocando a Zookeeper :)


  martedì, luglio 15

14:37 Un vampiro blogger
Si chiama Diablerie ed è il blog di Malkav, un vampiro cainita (che se ben capisco centra con questo). Certo che stile ne ha, e so che ai miei lettori piacerà. [per la segnalazione si ringrazia Gat]


11:47 Vacanze italiane
Mi fa effetto leggere le didascalie a questa fotogallery "Tuscany"; ci si può fare un'idea di cosa degli americani in vacanza possono apprezzare o trovare curioso della nostra splendida Toscana. Le foto sono di Jennifer Robbins e tra i suoi compagni di viaggio, se fate i webdesigner, dovreste aver riconosciuto il pizzetto di Jeff Veen. (La mia foto preferita è quella del bimbo, ... e che dire di questa "video-gag").

  giovedì, luglio 10

11:41 Disclaimers IBM
In una email inviatami dall'assistenza IBM si legge nella firma:
RingraziandoLa di avere contattato IBM, non esiti a contattarci per ulteriori problemi.
Poche righe sotto inizia il disclaimer:
IBM non si assume responsabilita' relativa all'accuratezza delle informazioni fornite da IBM e l'uso di tali informazioni e' a totale rischio dell'utente.
Sono in buone mani :)

  martedì, luglio 8

17:04 Forme geometriche, coi soli CSS
Fatta coi soli CSS!L'immagine qui a fianco è stata fatta con i soli CSS! Non ci credete? Munitevi di un buon browser (cioè non IE) e poi date un occhio qui. Come fare forme geometriche coi soli CSS grazie agli "slants" lo trovate spiegato da R. Nielsen qui.


16:20 Bloggo su TypePad!
Oggi ho già creato un blog, un album fotografico e vari post.... ma non qui. Mi capita di fare il beta-tester per TypePad, ma non vi dico altro, come fa notare Mantellini, ci sono le NdT ;)

  lunedì, luglio 7

14:39 Blurker
Beh, lo ammetto, sono un po' un blurker. I miei commenti sui blog altrui si contano sulle dita di una mano, essì che ne leggo a decine...


14:28 Musica fusion, bassisti, ecc.ecc.
Mi son rimesso ad ascoltare musica "come piace a me". Ovvero, scelgo più o meno un genere, un periodo o uno strumento e mi procuro un bel po' di album; chiedo in giro e poi mi immergo nell'ascolto.
Tocca al basso e alla musica fusion. Questo per ora il materiale pervenutomi: Pastorius (e Weather Report), Patitucci, Marcus Miller, Stanley Clarke, Al Di Meola, Pat Metheny e il nostro Saturnino. Stimando Billy Sheehan e Paul Gilbert ho ripescato anche gli album dei Mr. Big pur se decisamente rock.
Accetto suggerimenti.

P.S. Non male davvero un gruppo canadese di jazz/fusion di cui ho trovato qualche canzone, si chiamano UZEB. Chi ne sa di più?

  venerdì, luglio 4

14:48 WD - Mozilla e XUL
L'interfaccia grafica di Mozilla e scritta in XUL, un linguaggio XML che permette di realizzare applicazioni basate su finestre, in modo semplice e multipiattaforma. Se volete saperne di più, un introduzione è questo articolo di Risorse.net mentre una guida intera della O'Reilly's e disponibile gratuitamente(!) sul sito Mozdev.


14:07 WD- Browser
Cesare su HTML.IT pubblica questo "Un browser a misura d'uomo". L' articolo inizia riassumendo quello che sta accadendo nel mondo dei browser in questo periodo. Attenzione che queste decisioni prese dai produttori si ripercuoteranno sul modo di sviluppare siti per i prossimi due o tre anni! Poi l'articolo continua suggerendo ai webmaster alcuni modi per utilizzare Mozilla/Firebird e i suoi plugin come potente tool di sviluppo.

  giovedì, luglio 3

22:42 Fotoblog altrui
Per iniziare
Da segnalare:

  martedì, luglio 1

23:23 Ok, il fotoblog ce l'ho!
Una foto al giorno, o quasiE' stata dura, ancora qualcosa va sistemato, ma da oggi esiste anche un Futa Foto Blog. La foto odierna mi pare azzeccata, si intitola "Immagini e Parole", insomma Blog & Fotoblog. Certamente è un impegno non da poco scattare foto "quasi" giornalmente, ma ci voglio provare, così vediamo anche se faccio progressi dal fotografo dilettante che son ora. I vostri commenti "costruttivi" alle foto li potete postare qui.

p.s. Dimenticavo, ho archiviato un po' di foto nella Gallery n°1.



quale di questi mi assomiglia?