feed RSS 0.92   GeoUrl

Ora ascolto:

UZEB
Stanley Clarke

Sto leggendo:

Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Cèline
Guida all'XML per Web Designer di Teresa Martin

Ultimo divx:

The Italian Job di Gary Gray

2 Fast and 2 Furious di J. Singleton

Vi segnalo:

Un solo click, tanti blog.

Colophon

Ho utilizzato XHTML 1.0 e CSS2. Se il tuo browser è datato, prova Mozilla.


This page is powered by Blogger. Isn't yours?

shinystat

Weblog Commenting by HaloScan.com

Licensed under a Creative Commons License
ISSN 1722-4403

  venerdì, giugno 27

14:30 [OT] Fatto, da fare.
1)Lanciare il mio FotoBlog
2)Una gallery per le vecchie foto
3)Restyling del mio sito
4)Pubblicare qualche articolo
5)La pagina "Cos'è un blog?"
6)La pagina "Link utili".

Man mano, tiro una riga.

  giovedì, giugno 26

18:59 Ehi, il nuovo Blogger!
ok, vediamo cos'è cambiato. Intanto il tag <title>. Era ora! Ma non vedo l'RSS...

  lunedì, giugno 23

13:58 Gif e brevetti
Come saprete, da pochi giorni è scaduto il brevetto della Unisys suul'algoritmo LZW che sta alla base del formato .gif (ripeto, si dice con la "g" dolce). Ma in realtà questo è vero in parte, perchè il brevetto è scaduto si, ma in America. In Italia (e in altre 5 nazioni) invece è ancora tutelato fino al 18 Giugno 2004, come spiega bene kuro5hin. Restano da capire due cose:
1) La situazione legale che si verifica è alquanto "bizzarra". Lo stesso software, valido in USA, sarebbe illegale importato in Europa.
2) Questo gioverà o no al formato libero PNG? [ma su questo pesa anche il problema dello sviluppo dei browser e, alla pari, quello che decideranno di fare i webdesigner]

  domenica, giugno 22

23:40 Live music a Milano
Visto il calendario di Rifo! , visto che io abito li vicino e considerando che i concerti sono a 7euro, ne vedrò certamente più d'uno. Intanto Lunedi (domani) mi vedo Elio e Le Storie Tese, sicuramente gli Afterhours il 4 Luglio e magari anche Marlene Kuntz e Subsonica. Qualcuno di voi ci viene?

Anche il programma del Lago Nord Live Festival di Paderno Dugnano non è niente male. In più il posto è molto suggestivo (ma non scordate l'Autan!).

  venerdì, giugno 20

17:30 FOAF:me
Visto che oggi sono molto "tecnico" (o è il mio personaggio) mi sono anche "foaffato", ovvero ho scritto un file in FOAF (un dialetto dell' RDF) in 5 minuti online grazie a FOAF-a-Matic. Il risultato è questo e sono corso ad inserirlo nel Foafmarket del Wiki di NetartMagazine. Chiaro?


17:08 Wi-fi
Anche questo è un tema caldo, caldissimo... viste le prospettive che il decreto di Gasparri propone. Insomma, nonostante gli elogi *tributati* dalla stampa al decreto (spiegati da Mantellini su P.I.) un acuto conoscitore dei temi in questione come Beppe Caravita spiega e intitola il suo lungo post (ri-scritto oggi) "Buttiamo via il bambino per un po' di acqua sporca?".


11:41 K-logs
Se i k-logs (i "blog aziendali") vi interessano, il post odierno di Biccio torna sulla questione. Se volete capirne di più vi basta leggere il suo post precedente sull'argomento (16 Giugno) o seguire i suoi link ai post di Valdemarin e Granieri. (leggete anche i commenti! e seguite gli eventuali link, sapete come funziona, no?).
UPDATE: post di Dave Pollards sul tema. [via Network Games]

  giovedì, giugno 19

21:10 Blog risposte
In questi giorni ci son stati un paio di interventi sul tema "blog e blogger" che avevano lo scopo dichiarato di interrogare, discutere, spronare ma che invece paiono esser stati scritti giusto per far parlare di sè. Alcuni li ho letti, qualcuno non l'ho neanche letto. Nonostante ciò mi sono imbattuto nelle repliche-risposte di alcuni di quei blogger che da sempre apprezzo per la lucidità e lo stile dei loro post. Quelle risposte si che meritano: Leonardo, Strelnik e BGeorg.

  domenica, giugno 15

14:46 Segway..
Si, ricordate quell'attrezzo con 2 ruote, elettrico, che avrebbe dovuto rivoluzionare il modo di muoversi della gente? Doveva pure essere così sofisticato e pieno di tecnologie (giroscopi super-evoluti) da rendere impossibile il cadere. E allora perchè G.Bush è caduto provando il Segway? E' una cagata l'aggeggio o è una sega Bush? O tuttedue?
P.S. Il nostro Severgnini se l'era cavata meglio.


14:37 Lomo
Anything and Everything è un bel portfolio (in flash) di foto fatte con una macchina Lomo.
N.b. Bella l'idea di passare in sottofondo l'audio con quelle che mi sembrano essere "interviste" agli autori delle foto e del progetto.

  venerdì, giugno 13

12:10 Linkaggi vari
- "Jeff, cosa sono i metadati?" Questo di solito è il tono dei quesiti posti a Jeffrey Veen nella rubrica "Hotwired Style" [che io leggo tradotta su Webegg]. E le risposte di Jeffrey non deludono, poche righe semplici e chiare.
- Se volete approfondire RDF e FOAF provate qui: http://esw.w3.org/topic/SemWebItaly [via NARTLIST]
- "Good Designers Copy, Great Designers Steal" by Cameron Moll.
- Geek. Extensions per Mozilla/Firebird.
- Avete già provato Paint Shop Pro 8 ?

  martedì, giugno 10

19:35 Appuntamenti
Domani sarò sicuramente alla presentazione del libro della Pizia qui a Milano. Forse riuscirò ad essere anche alla Tuscia il 26, ma questo è già più difficile... [qualche milanese è già sicuro di andarci?]


11:59 Sfighe
Tra virus dei PC e il ritorno del mio "occhio malato" questa settimana inizia male. Merda. Dunque entro in modalità slow-blog per "cause di forza maggiore". [Come effetto collaterale questo layout potrebbe diventare un 400x600px tutto a sinistra, così leggo meglio con il mio solo occhio sano :) ]

  giovedì, giugno 5

21:53 Metodo per webdesigner
Douglas Bowman, quello di Stopdesign, spiega in un buon articolo quale è stato il metodo di lavoro che ha adottato nel creare la sua pagina per il Css Zen Garden. Già perchè per fare il webdesigner non basta essere creativi o aver talento, per aver successo nel progetto va seguito un processo, un metodo.

N.B. Nell'articolo ci son due link che io mi son segnato; contengono "royalty-free images" e sono Stock.xchng e Istockphoto.

  mercoledì, giugno 4

22:43 Windows ottimizzato!
Tentando (senza esito) di risolvere il problema descritto nel post precedente, ho trovato in rete alcuni consigli davvero utili. Leggetevi i Win Tricks su Zdnet e soprattutto le pagine dove si spiega come ottimizzare il vostro S.0.. Inoltre è davvero fantastica l'utility Tweak Ui che ho provveduto a scaricare e installare. Ora il mio portatile con WinME si accende più rapidamente, ha attivi solo i processi veramente utili (20 anzichè 26!), ha molte impostazioni regolate come desidero io (es. i menu sono velocissimi, la voce "nuovo" del tasto destro ridotta al minimo, ecc.ecc.) e soprattutto usa solo il 47% dei suoi 256mb di Ram!


19:32 Windows??? HELP-ME!
Come sistemista ammetto di essere davvero scarso ma oggi ho rischiato di impazzire. Compito: ho un PC nuovo con XP, devo installarci anche Windows '95 in una partizione e fare un dualboot. Si può fare? Mi sembra di capire sia impossibile. N.B. Win95 non lo installo da CD ma viene caricato nella partizione un ghost di un PC che aveva quel sistema e che *deve* essere copiato tale e quale sulla nuova macchina. (eventuale ipotesi alternativa: usare due HD anzichè uno con la partizione).
Accetto suggerimenti.

P.S. se installo prima Win95 il PC non riconosce il lettore CD :((

  martedì, giugno 3

16:23 Page speed
Se volete avere un'idea del peso di una pagina web e del tempo che ci mettereste a scaricarla con le varie connessioni disponibili, il metodo più veloce che ho trovato è questo bookmarklet: Gazingus.org. Ben più approfondita è invece l'analisi che otterrete grazie al Web Page Analyzer di WebSiteOptimization.com


quale di questi mi assomiglia?