feed RSS 0.92   GeoUrl

Ora ascolto:

UZEB
Stanley Clarke

Sto leggendo:

Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Cèline
Guida all'XML per Web Designer di Teresa Martin

Ultimo divx:

The Italian Job di Gary Gray

2 Fast and 2 Furious di J. Singleton

Vi segnalo:

Un solo click, tanti blog.

Colophon

Ho utilizzato XHTML 1.0 e CSS2. Se il tuo browser è datato, prova Mozilla.


This page is powered by Blogger. Isn't yours?

shinystat

Weblog Commenting by HaloScan.com

Licensed under a Creative Commons License
ISSN 1722-4403

  venerdì, maggio 30

14:58 Web relax
Come dicevo sotto, è Venerdi, e allora perchè non distrarsi con qualche sito "ad effetto"? I link li pesco dal fidato Andreaxmas. Fra tutti, vi consiglio questo Somnambules e perchè no la musica dei Random.
Approposito di musica devo ringraziare Sapo per avermi fatto scoprire Cat Power e averci ricordato l'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile Jeff. Sul mio stereo oggi suonerà senza tregua quell'unico, incredibile, primo album.
Sapo, dopo in pOsteria ti offro una birra, ok?
P.s. tra i blogger "dotti", musicalmente parlando, si son letti in questi giorni un po' di nomi che al sottoscritto non spiacciono. Mi sbaglio o si parlava di Sylvian, King Crimson e Led Zeppelin?


12:50 Webtecnica: ancora sui CSS
Oggi è venerdi e vorrei postarvi il "riassunto" di un paio di argomenti discussi in rete questa settimana. Parliamo di CSS.
  • E' possibile mettere in evidenza tutti i link di un testo, applicando la pseudo-classe :hover ad un paragrafo (anzichè ad un link). Ne parla, già riassumendo un po' di interventi, Blog-Fu. Ciò però non funziona con IE. Una soluzione potrebbe essere questa, via javascript, di Eric. Altrimenti con i soli CSS... ma non mi pare funzionare....
  • Simulare i tab (i "menù a palette" detto in parole povere) coi CSS si può fare bene, e in molti modi, ottimo quello di Kalsey con i sottomenù, e se ne volete altri, seguite i suoi link.
  • I bottoncini del nostro sito (quelli dell'XML o del W3C per esempio) li possiamo anche fare solo coi CSS: così oppure così o se siete pigri, con questo generatore automatico.

  giovedì, maggio 29

14:03 Giornalismo
Quando si dice che la notizia è "bambino morde cane" (e non il contrario): Ottantenne cieco spara due colpi di pistola al suo badante, uccidendolo. [dall'attendibilissimo "Metro"]


10:29 Artigiani del codice
Ovviamente mi riferisco a chi vuol fare il webdesigner. Insomma, non pensiate che vi basta saper usare Dreamweaver! Non crediate nemmeno che chi scrive da sè il codice sia "meno creativo", non lavori in modo "visuale"; semplicemente cerca il controllo sulla sua opera, con la perizia di un artigiano. Sull'argomento si esprime Daring Fireball, traendo spunto dall'uscita del libro di Zeldman.

Complexity is not new to the digital age. All professional crafts are complex. Web design is no different. [...] This complexity is not an excuse for professional web designers not to learn HTML and CSS.


10:01 Curiosità
Antipixel è uno splendido blog. Di questi tempi è noto per aver inventato quei bottoncini che impazzano ormai ovunque (credo si stia maledendo per ciò pure lui...). Ma dando un occhio ai Credits è saltato fuori che Jeremy Hedley, australiano trapiantato a Tokio, ha un debito anche con il nostro paese: i caffè che s'è bevuto mentre ci lavorava su! (qualità oro, pergiunta.)

  mercoledì, maggio 28

15:39 Webtecnica: XHTML 1.1, ID e Blogger
Stavo togliendomi lo sfizio di validare questo blog con XHTML 1.1 e come ricordavo l'unico errore che viene dato è quello delle ancore (i permalink) scritti come
<a name="1223456">. Per compatibilità con i vecchi browser si usa NAME ma in XHTML 1.1 quest'attributo è sostituito da ID. A questo punto sorge un altro problema: l'attributo ID non può avere un valore numerico come primo carattere alla maniera di quelli generati da Blogger! Soluzione? Si c'è, semplicissima: basterebbe aggiungere una lettera prima del numero.
Es.: <a name="a1223456">. Il tutto si può fare in Blogger semplicemente modificando il codice così:
<a id="a<$BlogItemNumber$>"></a>.
La soluzione l'ho trovata nello spagnolo Minid.net, datata 1 Dicembre 2001!

Le modifiche io non le ho fatte per non compromettere i link già esistenti ai miei post, ad esempio quelli del Blog Aggregator di Granieri. La mia "smania" per il codice valido è comunque appagata ;)


10:26 Referrers
Non ho resistito... eccovi alcuni dei miei referrers. Vi dimostro che i miei lettori son tutti persone "per bene".
Niente porno, nessuno cerca quisopra culi o tette, ma più moderatamente immagini di tutte le posizioni per fare l'amore. Solo una richiesta per immagini john holmes, ma magari è qualcuno che sta scrivendo una tesi sul complesso delle "dimensioni del pene", lo stesso che cerca immagini gif su freud. (e se invece fosse la vostra fidanzata...)
Parlando di tecnologia, i quesiti tecnici abbondano, chissà se l'utente che cercava come smontare il 7650 nokia avrà trovato risposta? (il modo più veloce è lanciarlo dalle scale, fidati.) Per chi: "non vedo i divx nella televisione", neanche io, mi spiace.
Alla musica ci tengo, quindi trovate soluzione a questa richiesta: "come si puo chiamare la mia band"? Ma non chiedetelo ai vanadium pino scotto.
Quindi il più deluso sarà chi cercava demenziali cazzate. O forse quello di leccalecca?

Dopo questo post, mi aspetto di tutto fra i referrers del prossimo mese...

  martedì, maggio 27

22:59 Restyling di primavera
- E bravo Bravuomo, che lo ridisegna il suo sito e ora tutto sta più ordinato, tutto più facile da trovare. Menu con CSS che emula le tab, codice tableless molto pulito.... si vede che mi legge :)
Ah, dimenticavo, ci ha messo pure un forum, o meglio, un "Bravuomo Bar".
- Altro modo di lavorare quello di Luca (Uiallàllà!) che ha sfornato un nuovo layout per l'amico Quarky. Design efficace ma codice migliorabile. Luca, perchè non provi ad abbandonare le tabelle?
- Ho fatto un giro anche alla Fabbrica dei template. Un plauso all'iniziativa, ma qualche dubbio sui template. Mi raccomando però, se li usate, lasciate nel codice i credit di chi li ha realizzati!
- Infine, tutt'altro approccio, per Marco Maso che, da grande esperto di grafica e flash qual'è, anche nel suo blog non si smentisce.

UPDATE: anche per Uomonero una nuova veste. E come piace a me!

  lunedì, maggio 26

22:35 [OT: chissenefrega] Accade oggi
- Son giorni che non posto nulla. Non ne avevo voglia. Mi capite, vero? e ora un po' di fatti miei... per la serie "il blog è mio, e ci faccio quello che voglio!"
- Mi arriva una email da una persona che avevo conosciuto tempo fa, ha visto un link al Futablog è ha capito che ero io; lo dicevo che di "Futa" ce n'è uno solo :) [tranne il famoso "Passo della Futa"]
- Il mio domino fa le bizze è vi si potrebbe aprire un sito di software per pc (con annesso dialer) o una pagina del "Comune di Montefeltro". Saranno dei temutissimi hacker che insidiano il mio prezioso dominio?
- Metto la giacca (!) e vado a fare un colloquio di lavoro. Ma voi in tre pennarellli sul tavolo che ci vedete? Sarà obbligatorio chiedere "Lei cosa vorrebbe fare da grande?"
- Marta lo sa cosa vuole fare da grande. A 23 anni ci vogliono "gli attributi" per decidere che di pittura ci si vuol vivere. In bocca al lupo per la tua mostra!

  giovedì, maggio 22

17:38 RSS
Ok, sono riuscito ad aggiustare il mio feed RSS. Se volete l'indirizzo pigiate sull'apposita iconcina. Funziona che è una meraviglia nel mio Feedreader. Restando in tema ho letto che Rssify di Voidstar succhia un po' troppa banda e questo è un problema (ma non per me, che mi son arrangiato). Il secondo problema è che Splinder non ha ancora risposto al secondo appello di Antonio.

P.S. Antonio, domani provo a farmi anche un feed RSS 2.0, aspettati una richiesta di soccorso :)


16:50 Il libro di Zeldman
Come avrete notato molte della informazione tecniche che vi riporto provengono dallo stesso uomo: Jeffrey Zeldman. Secondo qualcuno è sopravvalutato, a mio parere invece c'è sempre molto da imparare da lui. Oggi mi leggerò i due capitoli del suo nuovo libro "Designing with Web Standards" scaricabili dal sito dell'editore New Riders. Quando uscirà lo potrete comprare da Amazon o se preferite da Bol che inaugura un nuovo servizio: English Books. Ordinano i libri da Inghilterra e America, convertono il costo in euro, ci sommano le spese di sdoganamento e poi ve lo consegnano.

  mercoledì, maggio 21

21:45 Son quasi un'edicola
Da un po' mia sorella lavora in un ufficio dove "mollano giù" un sacco di riviste. La mia rassegna stampa ora è molto (fin troppo) variegata. Oggi tra tante ho sottomano Carnet (ottima come sempre) e HappyWeb (lasciate perdere) di Rcs, Kultmagazine (interessante ma non tanto da comprarla), KCODE (davvero interessante, bella grafica e costa solo 1,90). Ah, dimenticavo, anche alcune pubblicazioni della Sothis Editrice, roba per ricchi. Chissà se mai al mio polso ci finirà questo capolavoro della tecnica qui. Appunto, "mai".


21:20 Vendesi foto
In un articolo del mensile "Donna" due collaboratori della rivista si fingono una coppia innamorata e sul punto di sposarsi. Si scattano un centinaio di polaroid con ritratti e scene di vita di coppia, poi le vanno a vendere su una bancarella di quei mercatini-scambio di oggetti d'occasione fingendo di finanziarsi così le nozze. Naturalmente scatenano la curiosità della gente e poi riportano le varie reazioni nell'articolo.
Da qui lo spunto del post: voi le avreste acquistate? E soprattutto vendereste mai delle vostre foto? considerando che sono polaroid e quindi uniche, ricordi irriproducibili (non foto digitali). Son curioso... ditemi.

  martedì, maggio 20

10:20 Blog
- Martina si è data ben da fare. Ieri è uscito un suo articolo su HTML.IT in cui cerca di spiegare i blog attraverso le interviste fatte ai blogger stessi; il risultato è una descrizione della "blogosfera" molto variegata, tra definizioni tecniche e altre più "poetiche". Martina è poi andata oltre e ha messo online TUTTE le definizioni di "blog" che le sono pervenuto mentre raccoglieva materiale per l'articolo.

- Dei due libri sui blog redentementi pubblicati non ho ancora parlato (e non li ho ancora letti). Naturalmente mi riferisco a Mondo Blog della Pizia (Eloisia Di Rocco) e a Blog Out di Biccio (Fabrizio Ulisse). Spero di poterli leggere al più presto; conoscendo i due autori, non dubito che sarà una piacevole lettura.

  giovedì, maggio 15

16:16 Shakse

shakse
www.shakse.com


10:49 Free software, copyleft, ecc..
Metti che uno vuole farsi un'idea sul copyleft, sul free software e su temi legati. Sta cercando qualche testo in italiano, di buon livello e magari free. Dite che lo troverà? Io penso di si. Anzi ne son certo... per esempio Wu Ming sul sito ufficiale o i "Saggi scelti di Richard Stallman" tradotti e resi disponibili online.

  mercoledì, maggio 14

15:08 Leggeteli!
Due post:
- Beppe Caravita su Network Game: "La volpe e l'uva blog"
- Tombolini ci segnala un intervento nel Forum dei Radicali Italiani con tema l'usabilità (scritto da Paolo Pietrosanti, cieco).


12:46 PHP Fotogallery ...per voi
In questi giorni ho visto pubblicate molte gallerie di foto (es. webbit) e, siccome ci stavo lavorando su, ho finito di ottimizzare uno script in PHP e XHTML valido per gestire queste gallerie e volevo metterlo a vostra disposizione. E' semplicissimo e altamente personalizzabile. Lo trovate nella mia pagina degli esperimenti su altervista.org (il link diretto è questo: http://futa.altervista.org/PHPgallery/index.php). Naturalmente il codice (il PHP era già distribuito liberamente - vedi il file leggimi.txt) è liberamente scaricabile e modificabile, probabilmnte si può anche migliorare... ma io ho smanettato abbastanza sulla tastiera in questi giorni! fate qualcosa anche voi ;-)
P.S. se non vi gira PHP o non avete spazio, Altervista è free!

  lunedì, maggio 12

12:29 FutaBlog 2.0
Ok. Adesso 'sto blog è un "originalissimo 3 colonne" con colori quasi vivaci. Si può fare di meglio, lo so, ma finchè non potrò apportare anche modifiche sostanziali (intendo cambiare la piattaforma che lo genera), il layout rimarrà così. Il codice è valido, l'accessibilità buona e mi sembra un pò più ordinato. Comunque in questi giorni sistemerò quello che va sistemato.
Naturalmente aspetto giudizi e consigli; insomma, che ne pensate?

UPDATE: ora il codice è XHTML 1.0 Strict! validato e l'effetto rollover dell'omino in basso è fatto con i CSS (niente javascript) ;-)

  sabato, maggio 10

13:54 Linkaggio

  giovedì, maggio 8

16:52 Comunicazione di servizio
Le modifiche previste per questo blog si sono... arenate. Mi spiego. Non passerò a MT per ora, l'ipotesi di utilizzare un mio server è, per così dire, sfumata. Attendo notizie su TypePad. Il template l'avevo già pronto e lo sto adattando a Blogger. Presto l'interfaccia del FutaBlog sarà un 3colonne (che novità! vabbè..) e dovrebbe esserci maggior ordine e spazio per i link. Anche il codice dovrebbe venir ulteriormente migliorato, e lo dico per quelli che aperto un sito, immancabilmente danno un occhio all'HTML. Dal lato grafico potrei anche ritoccare i colori, versione primaverile...vedremo.
Non dovrebbero esserci problemi per voi utenti, ma nel caso, scrivetemi e io sistemo.


16:40 Webdesign - Oriente
Argazzi in un suo post di settimana scorsa parlando di "Ebbro di donne e di pittura" afferma: "un film coreano che - secondo me - e' ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE". Ora, io il film non l'ho ancora visto, ma cercherò di non perderlo. Sicuramente il sito web originale è davvero "imperdibile": www.chihwaseon.com . (però ci vuole un bel pò di banda).

  martedì, maggio 6

17:21 Webtecnica - qualche link
Mark Pilgrim in un post di ieri, sfodera una decina di link: CSS e validazioni tra gli argomenti. Dive into Mark.


16:01 WebArt: DEUS IRAE
Ispirandosi ad un testo di P.K.Dick (da me amatissimo) il sito Inguine.it propone un progetto/omaggio: creare l’immagine del DEUS IRAE, il dio della collera. Inviate loro i vostri lavori ed essi verranno esposti a Napoli in una mostra dedicata al noto scrittore di fantascienza. Già un bel po' di tavole sono visibili sul sito, a questo link: www.inguine.net/deusirae.html.

P.S. "Esce in maggio, e verrà presentata in anteprima all'Happening underground di Milano, una nuova rivista dedicata a fumetto, comunicazione ed illustrazione. La versione cartacea dell'esperienza in rete del gruppo inguine.net, nato nel 2001 ad opera di Gianluca Costantini, Marco Lobietti e Sandro Micheli, si traduce in elegante prodotto editoriale che presenta non solo autori italiani, ma anche stranieri, del mondo dei comics underground." Edita da Coniglio Editore . [via Design|Radar]


10:35 Affinità elettiva
Quelle di questo blog sono con:
Brandoale.blogspot.com
Blogoltre.it
Contaminazioni.splinder.it
Falsoidillio.splinder.it
Onino.splinder.it.

P.S. da un'idea di Giuseppe Granieri.

  lunedì, maggio 5

16:16 WD - Background Patterns
A me son sempre piaciuti! Ora che Zeldman ne parla, posso anche sentirmi "cool" nell'usarli. Mi riferisco, per chi non capisse, a quei disegni geometrici e a quelle fantasie che vengono ripetute negli sfondi delle pagine web. Una volta erano molto comuni (e spesso brutte) ma che dire di queste: Squidfingers.com? Stupende! Mi sa che una me l'accatto pure io per la mia home.... Se volete potete anche farvele da soli, o magari partecipare al concorso indetto da k10k.
Seguendo i link sopra, ho scoperto questo blog che cito per due motivi: 1) mi sembra fornire interessanti news tecniche 2) il nome: blog-FU.


12:53 3 gradi di citazione
Io cito Valentina Tanni che sta leggendo un libro di Hal Foster intitolato "Design & Crime" in cui si cita Edward Said:
"Che cos'è in fondo la coscienza critica se non un'inarrestabile predilezione per le alternative?"


12:38 Linkaggio
Linkaggio, come dice Uomonero:
- I tre blog che ho letto stamane: ander costruksciòn, Pagine di Iaia, Inkiostro.
- Un sito: Pagine70.
- Blogoltre intervista Bravuomo.
- The madonna remix project. Come la spiega Labranca (post del 30.04.03) e commento di FFWD.
- Webtecnica: Rounded corner with CSS

  sabato, maggio 3

15:52 Affrontare l'accessibilità
Non ricordo dove ho trovato il link, ma comunque ringrazio l'autore della segnalazione per avermi fatto conoscere "Affrontare l'accessibilità", traduzione ad opera di Franco Carcillo del libro "Dive into accessibility" di Mark Pilgrim. Dovreste leggerlo per due motivi: il libro partendo dalle necessità dei cinque personaggi disabili che usano internet, fa capire davvero quanto potrebbe giovare loro la nostra attenzione in fase di progetto verso l'accessibilità; secondo perchè i suggerimenti dati sono applicabili soprattutto ad un blog.


00:32 Musica - Daniel&Daniel
I prossimi album che vorrei ascoltare sono quelli di due musicisti che di nome fanno entrambi Daniel. Il primo è Daniel Lanois il cui nuovo disco si chiama "Shine". Lui è stranoto come produttore ("Joshua Tree" degli U2) e ha fatto un paio di album da solista. L'ultimo, quello del '93 intitolato "For the beauty of Winona" l'adoravo, atmosfere morbide e piacevolmente sofisticate.
L'altro disco è di Daniel Johnston e si chiama "Fear Yourself". L'autore lo conosco poco, musicista che si è da sempre autoprodotto le cassettine, malato di "depressione maniacale", curato costantemente dai suoi genitori. Naturalmente cercando informazioni su di lui, ho scoperto che ne hanno parlato già alcuni blogger (come sempre!) quindi date un occhio ai post di Quarky e Polaroid. Molte notizie le fornisce la "History of Rock Music" di Piero Scaruffi. In Italia lo potete comprare da Goodfellas.it

UPDATE: su Johnston c'è un bel post di Maxcar su FFWD

  venerdì, maggio 2

15:59 3 blog di separazione
Continuo a stupirmi della velocità con cui i blogger passino da un'idea alla sua realizzazione. Così dallo spunto di Arsenio all'esperimento messo online da Strelnik. Esperimento tral'altro divertente, in stile network-game... non una pallosa ricerca o qualche modulo da compilare. Avanti allora, date un occhio a "3 Blog di Separazione". (tutte le spiegazioni e i link che io non ho messo li trovate lì)


quale di questi mi assomiglia?