feed RSS 0.92   GeoUrl

Ora ascolto:

UZEB
Stanley Clarke

Sto leggendo:

Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Cèline
Guida all'XML per Web Designer di Teresa Martin

Ultimo divx:

The Italian Job di Gary Gray

2 Fast and 2 Furious di J. Singleton

Vi segnalo:

Un solo click, tanti blog.

Colophon

Ho utilizzato XHTML 1.0 e CSS2. Se il tuo browser è datato, prova Mozilla.


This page is powered by Blogger. Isn't yours?

shinystat

Weblog Commenting by HaloScan.com

Licensed under a Creative Commons License
ISSN 1722-4403

  martedì, dicembre 31

18:41 Licenze
Dal 16 dicembre Creative Commons ha rilasciato delle licenze che possono essere adottate nello spirito di aiutare a diffondere "the amount of intellectual work, whether owned or free, available for creative re-use.". Cesare (da qui traggo il link) l'ha già adottata.
Allo stesso tempo scopro leggendo Zeldman che la codifica GIF per le immagini (si dice con la "gi" dolce) si basa su un algoritmo proprietario chiamato LZW brevettato da Unisys. Noi non paghiamo royality direttamente, ma lo fanno le società che producono software che salva in Gif (Adobe, Macromedia, Corel ecc.), di cui poi noi acquistiamo le licenze. Lo sapevate già? Saprete allora che esiste un formato simile (anzi migliore per certi versi) e non propietario: il PNG.

  lunedì, dicembre 30

15:48 Vecchiette e tribunali
Lette sul Corriere della Sera, due storie di anziane coraggiose. La prima è Geneva Burger, la nonna 80enne del rapper americano Master P. Il nipote usa la voce della nonnina nel suo "crudo cd gansta-rap" senza permesso e lei ottiene dal tribunale 105.000 dollari di risarcimento.
La seconda è la signora Giulia, pensionata milanese di 75 anni. McDonald's (Golia) è costretto a chiudere un suo fast-food perchè non ottiene il permesso di far passare la canna fumaria del suo ristorante attraversare il bagno della casa di ringhiera dove, al quarto piano, Giulia abita da decenni. La multinazionale chiede 3,4 miliardi di lire alla vecchietta (Davide) che, in tribunale insieme agli altri anziani condomini, vince la sua causa. La dichiarazione finale: «E’ stata una questione di principio», spiega, ancora commossa, la fiera signora Giulia «e una grande soddisfazione. T’è capì ».

  venerdì, dicembre 27

19:27 Cyberpunk e determinismo tecnologico
Vi devo una spiegazione. Io ho da tempo a che fare con la tecnologia (per lavoro e per passione) e, immagino, anche molti di voi. Per certi versi ne sono entusiasta, mi ha dato notevoli strumenti e possibilità d'espressione, ma a volte mi accorgo anche del prezzo che questo comporta. Mi son convinto dunque che la miglior soluzione nei confronti della tecnologia è il mantenersi nell'ambiguità. Non schierati completamente (son trent'anni che si parla di apocalittici e integrati!), nè troppo ottimisti (considerando la tecnologia come soluzione di tutti i nostri mali), nè distruttivi (ma quale alienazione?). La fantascienza ha contribuito a questa mia posizione trasformando il robot, il freddo metallo, nel replicante forse non troppo diverso da noi. Quindi il mio consiglio: allenate la vostra empatia e ricordate che la strada trova il suo uso per le cose! (tradotto significa che non esiste assolutamente un determinismo tecnologico; se il quadro di funzionamento viene stabilito in un laboratorio, il quadro d'uso dipende da noi e da ciò che è entrato nella nostra cultura, spesso anche attraverso gli immaginari.)


18:28 Cyberpunk e fantascienza
Volevo farlo da un po' e ora visto che ne ho trovato il tempo e anche lo spunto (le indiscrezioni in rete su "Pattern Recognition" l'annunciato nuovo libro di William Gibson), ho messo in rete un mio breve scritto sul movimento, una bibliografia e qualche bella immagine, riuniti in un "progetto Cyberpunk"che dovrebbe pian piano arricchirsi di materiale. Il tono di questo primo scritto "La fantascienza postmoderna" non è accademico (nonostante l'altisonante titolo), non vuole essere un'analisi letteraria nè sociologica. Consideratelo un omaggio da parte di un lettore appassionato ad un genere senz'altro "interessante" (basta guardare il materiale e le discussioni che ha prodotto), poco conosciuto e spesso frainteso (tra sopravvalutazioni e stroncature).
Che ne pensate?

  domenica, dicembre 22

21:44 Modalità slowblog
Chiedo scusa ma in questi giorni posterò poco. Tra le corse a caccia di regali e il proposito di non usare troppo il PC in questi miei primi giorni di ferie (!), prometto di trovare il tempo per gli auguri e per un ultimo post che avevo in serbo per voi. A domani. ;-)

  venerdì, dicembre 20

17:52 Link
Due link al volo. Un blog collaborativo di satira politica realizzato da Sapo: Cribbio! (avete già capito di chi parla) e come secondo link il blog della persona che lo sta "continuando", ovvero Personalità Confusa.

  giovedì, dicembre 19

14:52 Carteggi
Io ho studiato i carteggi di Leibniz (tra qui quello con Leibniz-Clarke su spazio e tempo in Newton), conosco quello tra Einstein e Freud (purtroppo molto attuale in questo periodo) e ora, sebbene di tutt'altro tenore, vi aggiungo con piacere il carteggio telematico tra ......Luca Sofri e Christian Rocca. [starò mica esagerando?]


12:10 Presente e futuro dei blog
A quanto pare nei blog in questi giorni si parla di "blog". Io so per certo solo che questo mio blog, che tengo con piacere (impegni permettendo), continuerà ad essere com'è ora: post brevi a tema web, musica, cinema, cultura con l'irrinunciabile presenza di link(!). Proprio per questo ora ve ne propongo uno con il doppio intento di presentare un nuovo valido blog (di Giuseppe Granieri) e di linkare tramite permalink(!) un post che riassume con chiarezza gli interventi di cui si parla sopra: [..direbbe Mairena...]

  mercoledì, dicembre 18

21:58 Qualche giudizio "cinefilo"
Fare il critico cinematografico non mi piacerebbe (a differenza di molti, pare) ma siccome di film ne ho visti un bel po' in questo periodo, ve li recensisco, seppur in modo molto "dilettantesco".
- Minority Report: avvincente, ben girato, stupende le immagini. Forse si son messi troppi temi in una sola pellicola e si è approfondito poco il nocciolo originale del racconto (ma questa è una considerazione più da fan di Dick, quale io sono).
- MIB2: carino, niente di eccezionale ma guardabile. Era decisamente più originale il primo episodio.
- PAZ: grande delusione. L'ho trovato inconcludente, senza filo logico. Conosco poco Pazienza e non ho vissuto lo spirito di quegli anni, ma il film non mi ha dato molto. Unico sollievo il giocare a "riconosci chi è quella comparsa famosa?".
- Lock and Stock: premetto che avevo già visto "The snatch" (seconda prova del regista) e mi era piaciuto, anche questo primo film lo trovo divertente. Lo schema è lo stesso (praticamente identico): storie che si incrociano tra equivoci e imprevisti e alla fine.. ogni cosa va al posto giusto. Ma Guy Ritchie un film diverso riuscirà a farlo?
- K-PAX: il film è sufficiente, buone e coinvolgenti invece le interpretazioni di K.Spacey e J.Bridges.
- XXX (Triple x): Vin Diesel nelle parti di uno 007 cafone e Asia Argento (recita?) ne fanno un vero filmaccio. Inguardabile, meglio vedersi un documentario di sport estremo o una puntata di JackAss.
- Ocean's Eleven: si guarda con spensieratezza, ma non è certo indimenticabile. Di Sodebergh c'è di meglio. Tutto cast e niente arrosto.

Per recensioni più approfondite, visitate i soliti siti (35mm, FilmUp, IMDB, ecc.). A me piace lo stile di www.cinefile.biz soprattutto quando sintetizza il giudizio in una sola parola.


17:14 Audiblog e Tomba
Alex, l’ariete (Rai 2) - ascolto 6,8% - gradimento 67%. E' anche colpa mia. Confesso, l'ho guardato e l'ho votato come "piaciuto" (potevo fare altrimenti?). Oggi volevo vedere Audiblog e Auditel al confronto su un film così, talmente inverosimile, scadente e "comico", da entrare di diritto tra i cult dei trash-movies. Gli amanti delle sale l'avevano premiato ai tempi con un affluenza record: 597 spettatori in 9 giorni e Tomba avevo ottenuto la nomination ai Fiaschi d'oro 2001 (era dura vincere, vista la concorrenza). Raidue ha ben pensato di comprarne i diritti per la prima serata e così ha battutto (secondo Auditel) quel fricchettone di Austin Powers nella sfida tra film demenziali. Ben fatto!

  lunedì, dicembre 16

14:09 Google
Interessante e curioso quello che ha scoperto Merzlog su Google, tra cui anche una versione in latino del celebre motore di ricerca. Irrinunciabile un'occhiata alle Google Zeitgeist 2002, l'annuale rapporto sulle ricerche effettuate dagli utenti di tutto il mondo tramite Google. [Merzlog l'ho trovato grazie a Cesare]

  domenica, dicembre 15

14:56 Un altro Blog consigliato
Oggi vi consiglio :: Tribook - Le tribu' di Internet :: che, come dice il suo autore, è un diario semiquotidiano di scoperte, scorciatoie, critiche, risorse e idee per dare ogni giorno agli utenti motivi validi per tornare su un sito e per analizzare insieme gli errori da evitare.

  sabato, dicembre 14

18:52 WD - Pixel e flash

Date un occhio al sito del Pix Festival. La grafica è ovviamente in stile pixelart, il sottofondo è musica elettronica e c'è un menù in flash particolarmente originale: vola per lo schermo... 


18:28 Neural

Neural n.19 e' in libreria. Nel magazine, per la sezione <hacktivism>, trovate un'intervista a Richard Stallman e una a David Lyon (autore di Surveillance Society).

 

  giovedì, dicembre 12

23:19 Approposito di nomi
Leggo Gangster movies&names di Strelnik e mi viene in mente questa scena del film Ghost Dog:

[riunione tra gangster italoamericani; retrobottega; domanda: "Come si chiama il tuo killer?"]
(A): ..GHOST DOG...oggigiorno va di moda fra i negri, quelli delle bande. Hanno la fissa di questi nomi. Se li inventano da soli.
(B): ..hai presente quelli che fanno il RAP, hanno tutti nomi così: Snoop Doggy Dog, Ice-Cube, Method Man....
(C): Mi fanno venire in mente gli indiani con quei nomi tipo Nuvola Rossa, Toro Seduto, Cavallo Pazzo, Alce Nero.
(B): Bravo, cazzate del genere
(D): Sii, indiani - negri, stessa merda.
(B): Johnny, fuori ci sono Joe lo Straccione, Angy il Ciccione e Sonny il Serpente..


21:23 Online è anche peggio
Visto che io dovrei capirne qualcosa di computer, capita che un amico mi chieda aiuto per una "semplice" procedura: utilizzare il servizio di Unico online.
Non ci sono riuscito. Dopo 40 minuti ho capito che basterebbe effettuare alcune semplici operazioni di configurazione del browser ed installare il certificato di protezione, richiedere il PIN (fosse facile..), poi installare il software per la compilazione (3 file da scaricare via ftp con password) ma prima attivare la Java Virtual Machine, quindi installare il software per l'invio del modulo e i plugin per i moduli aggiuntivi. Sempre che non ci siano problemi di compatibilità.

In tutto questo, la cosa più facile è ..compilare il modulo!


10:10 Restyling
A quanto pare anche Shinystat si è rifatta il look. A primo impatto il sito sembra migliorato: più "pulito" e con un miglior utilizzo dello spazio. Purtroppo, ancora una volta, nessun passo avanti nel codice: moltissime tabelle, formattazione solo in parte spostata nei css, nessun rispetto degli standard e un layout fisso a 770px per la home. Nella pagina di statistiche, il menù è migliorato e ci sono delle voci in più molto interessanti come "esporta", ma ovviamente...solo per la versione a pagamento.

  mercoledì, dicembre 11

19:49 L'ignoranza
Ammetto di commettere errori grammaticali, di dissiminare la punteggiatura scriteriatamente (a proposito di "virgolismo") e ci sta anche qualche "orrore ortografico" (come diceva la maestra) ma l'ignoranza è una brutta cosa: ho dovuto cercare sul vocabolario la parola "Sinossi". Definizione: sf. [sec. XVII; dal latino tardo synopsis, dal greco sýnopsis, sguardo d'insieme]. Esposizione di una materia, di una disciplina, in forma sintetica e sistematica; compendio: sinossi di letteratura latina; sinossi evangelica, libro che presenta i Vangeli sinottici in colonne affiancate per evidenziarne le parti comuni.
Ma non potevano scrivere: "trama del film"?

  martedì, dicembre 10

12:30 Adesivi per Blog
Da alcune settimane si vedono appiccicati sui blog degli adesivi come questi:



A crearli e regararli sono quelli di Adesivi per Blog che accettano volentieri anche i contributi esterni. Sarà però dura raggiungere i 1,877 esemplari di Blogstickers.com


12:08 Privacy?
Mentre Punto Informatico torna a parlare di web bug (piccole porzioni di codice che inserite in email HTML o pagine web possono essere sfruttate per raccogliere informazioni sulla navigazione dell'utente) trovo sul blog di GigiMeroni questo post: A quanto pare dall'ultima versione del plugin di shockwave è possibile catturare le schermate della Webcam degli utenti. La fonte della scoperta è questa qui.

  lunedì, dicembre 9

21:27 Link e reminder
Nella mia quotidiana perlustrazione del mondo dei blog, anche oggi ho trovato un paio di siti che meritano quantomeno la citazione:
Arkangel per la più bella pagina di biografia che io abbia finora letto in un blog. Altrettanto originali e ben scritti i suoi pensieri quotidiani.
{ ocurréncia } è un bel blog di letteratura e lo cito per quest' idea della sua autrice Valentina: Curi un weblog attraverso Blogger? Hai bisogno di una mano col template? In cambio di un libro potrei aiutarti. Visti i suoi lavori (belli e ben progettati), mi sembra un'offerta vantaggiosa.

Devo ricordarvi di continuare a votare su Audiblog, se vogliamo farci l'auditel, facciamolo bene! Inoltre se la Tv continua a non piacervi, Esterni ha organizzato per Venerdì 13 dicembre uno sciopero dei telespettatori (e anche una festa).

  domenica, dicembre 8

17:35 ASCII Rock
AsciiRock e' il primo blog interamente in caratteri ascii che vedo. Merita una visita. [via Blog.it]


17:18 Mutazioni
Se è possibile trasformare una Fiat in una Ferrari, perchè non il piombo in oro?


17:13 Un bel Blog
Ci parla di informazione, comunicazione e giornalismo grazie al suo Blog:
.:: OninO ::.

  sabato, dicembre 7

15:29 Quinto Stato
Riavviamo la Net Economy. E' nato un nuovo luogo di informazione, discussione e analisi sulle dinamiche della NetEconomy. Il nome scelto per questa testata "Quinto Stato" rende l'idea alla base del progetto, espressa estesamente nel manifesto. Sebbene sia appena nato, il sito mostra l'alto livello di contenuti e tecnica offerto dallo staff e i lettori stanno già contribuendo con commenti maturi e di grande interesse. Auguriamo dunque buon lavoro alla redazione.



14:34 Blog orientali
Hey hey, the winners of the Persian Top Weblogs Competition have been announced.
Io trovo invece molto elegante su sfondo nero questo blog; Ehsan ha scelto una bella immagine di sfondo mentre quest'altro blog ha la scrollbar a sinistra! [via Blogger]

  venerdì, dicembre 6

19:21 Cybercultura
CTheory dei coniugi Kroker è la rivista internazionale che vanta tra le firme nomi prestigiosi come Baudrillard, Virilio e R.U.Sirius. In Italia noi avevamo Telema, di cui l'ultimo numero è di Ottobre 2001, peccato.


15:03 WD: dove osano i webdesigner

Web Designer sul ring si incontrano e si confrontano su argomenti di Web Design a suon di idee e trucchi del mestiere.. Il sito (con una bella combinazione di rosa e verde) è Web Match. La prossima sfida, il 10 Dicembre a Milano, è al femminile: chi tra le webdesigner ha saputo coniugare meglio usabilità e creatività? [via TocWebLog]

  giovedì, dicembre 5

14:45 Blog da ridere
Tra i "bloggatori" c'è più di uno che cerca di far ridere, chi raccontando storie assurde e chi semplicemente la quotidianità colorita con ironia e pazzia. Tra questi, a mio parere, ci riescono bene:
- Lo scopriremo solo vivendo (w l'ironia e chi la capisce)
- Toporagno (già il nome...)
- Ankor (a tratti delirante).

Commento a parte per il magnifico blog di Carlo: Brodo Primordiale (a cui ho rubato il primo link di questo post). Ma perchè diavolo non l'ho citato prima!? ..quando il layout era "candidamente" bianco...

  mercoledì, dicembre 4

22:13 Che spasso quelli di Clarence

Grassilli, Neri e soci rendono la presentazione del libro "To Be or Net to Be" uno spasso. Aneddoti e battute per tutti. Per me Cuore era mitico, Clarence mi piace (dialer a parte) e ora vado a leggermi tutte le striscie del libro, sicuro di piegarmi dal ridere. Potrei anche cercare quella da appendere in ufficio...  

  martedì, dicembre 3

18:58 Comunicazioni di servizio
1) Domani sarò qui:
MILANO, LA FELTRINELLI LIBRI & MUSICA (P.zza Piemonte, 2), ore 18.30 per la presentazione del libro di Grassilli "Net To Be".
[Se qualcuno dei miei lettori ci dovesse essere, ditemelo che voglio conoscervi e complimentarmi con voi per la felice scelta di seguire questo blog!]
2) Devo ringraziare due blog per avermi linkato :
- Polaroid, da Bologna, un blog che è anche un programma radiofonico.
- Marcotraferri "Note quotidiane dal mondo della tendenza (... e dal mio)".

  lunedì, dicembre 2

23:19 L'eterno Mike Bongiorno
Oggi festaggia le 3000 puntate della sua ruota. Voglio citare queste parole che Umberto Eco gli dedica in "Diario Minimo" nel lontano 1963:

"Non è bello, atletico, coraggioso, intelligente. Non si vergogna di essere ignorante, e non prova il bisogno di istruirsi. Entra a contatto con le più vertiginose zone dello scibile e ne esce vergine e intatto, confortando l'altrui tendenza all'apatia e alla pigrizia mentale".

Questo vale ancora dopo quasi 40anni; lui è in tv e vogliamo ringraziarlo per quello che fa per noi.


14:53 Canzoni d'autore: Vinicio Capossela


"La vita è proprio okay
lui dice, e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno,
per gli altri è kappaò."
Live in Volvo, 1997

Vinicio Capossela - Il Pugile Sentimentale - Dalla raccolta "Il Volo di Volodja" (Club Tenco, 1994) dedicata al cantautore russo Vladimir Visotskj, Vinicio interpreta la versione italiana di un brano dello stesso Visotskj.
Considero Vinicio un grandissimo autore, uno di quelli geniali, poetici, mai banali anche al di fuori dei dischi. Provate a leggere questi suoi pensieri.



12:55 Browser Mac
Sapo (appena risorto, lunatico come al solito ed ora standard-compliant!) mi ha gentilmente spedito degli screenshot di questo blog visto su un Mac (con OS X). Tra Explorer 5.2, Netscape 7 e Chimera 0.6 solo il primo browser non ridà il risultato desiderato (ma qui non è grave, il mio layout è così volutamente semplice che una gif spostata non intralcia la lettura). Sapo "consiglia" l'uso di Chimera, (basato su GeckoMozilla e ancora in sviluppo) e io ve lo segnalo.
Proprio oggi Cavedoni, in questo post, si occupa del tema , e ci dice dove trovare un elenco dei bug di IE 5 per Mac.
[P.S. non essendo esperto e neanche utente di Mac, se qualcuno che ne sa di più vuole segnalarmi link, test o suoi pareri, mi scriva pure.]

  domenica, dicembre 1

15:48 AIDS in cifre

- 68 milioni: le morti previste dall'Unaids entro il 2020 nei 45 Paesi più colpiti dal virus Hiv
- 40 milioni: le infezioni da Hiv nel mondo
- 28,5 milioni: le persone con Hiv in Africa
- 26 milioni: i bambini che potrebbero perdere i genitori a causa dell'Aids entro il 2010
- 13 milioni: i bambini con meno di 15 anni orfani attualmente orfani a causa dell'Aids
- 12 milioni: i giovani fra 15 e 24 anni che nel mondo vivono con il virus
- 5 milioni: le nuove infezioni nel 2001
- 14.000: le persone che ogni giorno contraggono l'infezione nel mondo
- 700.000: le persone che hanno accesso alle cure nel mondo
- 500.000: le persone che hanno accesso alle cure nei Paesi industrializzati
- 30.000 le persone che hanno accesso alle cure in Africa
- 6.000: i giovani che ogni giorno contraggono il virus nel mondo
- 20 anni: il tempo trascorso dai primi casi di Aids

[fonte: Corriere della sera]


15:30 Link and Think

World Aids Day - 1 Dicembre Appoggiando l'iniziativa Link and Think oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids, parliamo di questa grave malattia. Cercando in rete si trovano moltissimi link ma nello sceglierli mi sono imbattutto in statistiche contradditorie, siti ufficiali e altri invece "contro", informazioni difficili da comprendere. Credo che ciò sia grave, e purtroppo non ho alcuna conoscenza medico-scientifica per filtrare queste informazioni. Siccome lo scopo della giornata è comunque parlarne, riporterò un elenco di siti, senza commentarli.


quale di questi mi assomiglia?