feed RSS 0.92   GeoUrl

Ora ascolto:

UZEB
Stanley Clarke

Sto leggendo:

Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Cèline
Guida all'XML per Web Designer di Teresa Martin

Ultimo divx:

The Italian Job di Gary Gray

2 Fast and 2 Furious di J. Singleton

Vi segnalo:

Un solo click, tanti blog.

Colophon

Ho utilizzato XHTML 1.0 e CSS2. Se il tuo browser è datato, prova Mozilla.


This page is powered by Blogger. Isn't yours?

shinystat

Weblog Commenting by HaloScan.com

Licensed under a Creative Commons License
ISSN 1722-4403

  sabato, novembre 30

15:12 Pessimi film
Sconsiglio caldamente la visione del film: "The Time Machine" di Simon Wells. E' semplicemente brutto e pieno di errori. Purtroppo il regista non ha reso onore all'illustre nonno. L'unica nota che ho apprezzato è la presenza di questa "macchina vittoriana" che è l'invenzione del protagonista, in perfetto stile steam punk. E' certamente stimolante immaginare come sarebbe stato diverso il passato se il futuro fosse accaduto prima, non trovate?

  venerdì, novembre 29

21:25 Science Fiction, 2
Anche TV Sette parla di SF e lo fa con la rubrica "Talk Show", quella in cui si intervistano alcuni "vip" che dovrebbero centrare qualcosa con il tema in oggetto. Dovrebbero, appunto. Perchè tra tanti possibili candidati scelgono la solita letterina fidanzata-di-calciatore? E' stata a Cape Canaveral e trova "Signs" un bellissimo film. Questo spiega tutto (e anche il mio disgusto). Per coloro a cui interessa veramente l'argomento, anticipo che metterò del materiale online molto presto: ho "in cantiere" una breve introduzione al cyberpunk e qualche paginetta sulla storia della SF (origini, golden age, new wave).

  giovedì, novembre 28

20:57 I love Science Fiction
Ho scoperto la fantascienza una decina di anni fa grazie ai racconti di P.K.Dick. Da allora ne sono stato affascinato e ho continuato a leggere e studiare questo "bistrattato" genere letterario. Perchè? Per spiegarvelo, prendo in prestito queste righe scritte da Bruce Sterling:
"Se i poeti sono i legislatori non riconosciuti del mondo, gli scrittori di fantascienza sono i suoi buffoni di corte. Noi siamo Pazzi Saggi che fanno capriole, pronunciano profezie e si grattano in pubblico. Possiamo scherzare delle Grandi Idee perché le nostre sgargianti origini nelle riviste popolari ci fanno apparire innocui.Come scrittori di sf abbiamo ogni ragione di godercela: abbiamo influenza senza responsabilità. Pochissimi si sentono in obbligo di prenderci sul serio, e tuttavia le nostre idee penetrano nella cultura, si diffondono in maniera invisibile come una radiazione di fondo."


11:48 About this site
1) Il test sull'utilizzo dei commenti in questo blog è finito. Si è dimostrato chiaramente fallimentare e quindi li ho disabilitati. Forse verranno reintrodotti più avanti, se il sito avrà un afflusso maggiore di persone e queste saranno interessate dagli argomenti abbastanza da commentarli.
2)Sto validando anche questa pagina con la nuova migliorata versione del W3C MarkUp Validation Service. Ho solo un errore: qualcuno sa dirmi come fargli accettare in XHTML Transitional il tag <NOSCRIPT> del codice di Shinystat?

  mercoledì, novembre 27

19:47 Slow Blog
C'è anche chi decide di postare meno, di rallentare, scrivendo "di tanto in tanto. Con calma.". Sto parlando di Appunti di viaggio.


19:34 Blog-addiction
StrelniK la chiama così. Io penso di essere nella fase acuta di "dipendenza da blog". Insomma ne leggo tantissimi e mi occupano un sacco di tempo; così rimango indietro con i miei post e con il sito. Oltre a "quelli qui sotto", nei preferiti dei miei PC ne salvo un pò e poi ognitanto ci getto un occhio. Tre questi vi segnalo: TocWeblogs, Weblogz, TH!NKYOU e Brainwax. Un altro blogger ha lanciato un'iniziativa interessante: un esercizio di scrittura collettivo. Sull'esempio di Queneau si tratta di riscrivere lo stesso incipit ognuno con un proprio stile. Ma capirete meglio dal suo sito: Zop.


12:32 Niente TV
Approposito di televisione e audience, mi è tornato in mente lo "Sciopero dei telespettatori" che l'associazione Aprile promuove grazie a www.esterni.tv: il sito "ufficiale" del Syndacato dei telespettatori. E se pensate che la televisione sia davvero inguardabile, buttatela e cliccate su www.notv.it : vivere felici e informati senza la tv in casa.

  lunedì, novembre 25

21:24 Audiblog
L'iniziativa è questa: un sondaggio quotidiano (Audiblog) per vedere quali sono i programmi televisivi di prima serata piu' visti e quelli che preferiamo. Ovviamente, più partecipiamo e più funziona.
Io voterò anche se devo dire che guardo sempre meno la tv, e se la tengo accesa, spesso sto facendo altro come ora (che scrivo questo post). Qualcosa però di diverte c'è: Guzzanti che nella sua trasmissione serale intitolata "Il caso Scafroglia" da vita agli episodi di "Fascisti su Marte".


11:13 Editing-video: la Babele dei formati
Se vi dovesse capitare la necessità di trasformare un file video da un formato digitale ad un'altro, ecco alcune delle sigle in cui vi imbattereste: DVD, DivX;-) ,VCD, XVCD, SVCD, XSVCD, DVD+R, MPEG1/2/4, ecc.ecc. Alcune sono note a tutti da tempo, altre sono diffuse in rete ma meno conosciute (es. i divx), qualcuna ha un uso ben definito, altre si equivalgono o al più si differenziano per settaggi evidenti solo a occhi esperti. Poi gioca un ruolo importante tra le variabili da considerare anche il supporto adottato e la compatibilità con l'hardware che dovrà leggerlo.
E' facile intuire che gli interessi economici in gioco sono tantissimi ed è naturale che il brevettare uno standard è qualcosa che va al di là delle sole motivazioni tecniche. Intanto per chiarirsi le idee vi tocca dare un occhio ai molti siti in rete che ne parlano (e con gran competenza) e fare una montagna di test! In rete:
- Digital Video by Benny(moltissimi confronti utili)
- VcdHelp.com (in inglese)
- Divax (tutto il software necessario)
- Divx Door (guide e link)
- Divx.it (qualche filmato da scaricare).

  sabato, novembre 23

17:36 Fotocamera digitale: comprata!
Con i soldi (futuri) della mia prima tredicesima da lavoratore, mi sono comprato una fotocamera digitale. Per l'esattezza un modello entry-level, compatto e semplice da usare: la Fujifilm Finepix A203. Ora vediamo cosa riesco a farci. Per un photoblog mi sembra presto, ma Uomonero stai in guardia......

  giovedì, novembre 21

19:47 Link a raffica (WD)
- www.72dpizine.com :qualche frame di troppo, ma moltissimo materiale interessante.
- www.computerlove.net :date un occhio alle gallery del Poster Design contest.
- un divertente blog sul design scritto da Tina Spacey.
- www.altoids.com :un salto nell'America anni '50 con una grafica spassosissima.
- Crumbsworld :animazione disegnata da Berit Kjøde che ha per personaggio l'alieno Crumb. (dice per bambini dai 4 ai 12 anni....)

  mercoledì, novembre 20

17:55 Spider, Web, DVD e consumatori.
Premessa. Chi è appassionato di home cinema ha sempre avuto in rete un punto di riferimento nel newsgroup it.hobby.home-cinema. Grazie alla passione di alcuni, ne è poi nato anche il sito web ufficiale. Tra i servizi che offre c'è lo SPIDER DVD: un motore di ricerca indipendente che permette di confrontare il prezzo dei DVD applicato da alcuni tra i più famosi negozi di vendita online.
Veniamo al dunque. Nella versione precedente dello Spider apparivano, rispetto ad oggi, altri quattro famosi negozi online (i più importanti per vendite). Questi, su loro specifica richiesta, sono stati tolti dal motore di ricerca e ne è nato un dibattito (anche "vivace"). Visto che non occorre nessun permesso per disporre di un dato pubblico come il prezzo di un prodotto in vendita, ha fatto bene il webmaster ad accettare la richiesta? Certo, se non legalmente, almeno tecnicamente avrebbero potuto mettergli i bastoni tra le ruote, ma così lo spider ha perso parte della sue efficacia. Considerando che spesso si sceglie da chi acquistare in base al "trovarsi bene" e non solo con una gara al prezzo più basso, cosa avevano mai da perdere i gestori di questi negozi? Noi utenti certamente perdiamo un pò di trasparenza sui prezzi, ma c'è chi pensa di vendicarsi....acquistando dall'estero.


14:18 "Sorry, publishing is temporarily unavailable"
Questo è stato il messaggio di oggi di Blogger.


14:02 Link and Think

World Aids Day - 1 Dicembre Avrete già visto questo banner in rete. L'iniziativa Link and Think vi chiede per domenica 1 Dicembre, in occasione del World Aids Day 2002, di parlare sul vostro blog di Aids, di linkare siti che ne parlano, di raccontare vostre esperienze a riguardo. Partecipate bloggatori!

  lunedì, novembre 18

22:36 Cordialmente
Quale trasmissione radio potrebbe sfidare le trasmissioni Tv di primaserata? Naturalmente Elio e le Storie Tese in onda insieme a Lino con la loro Cordialmente tutti i lunedi dalle 21 alle 23 su Deejay.

webcam dagli studi di via Massena


20:25 Commenta, su dai!
Da oggi testerò con il vostro aiuto la possibilità di commentare. Vedremo che succede.
L'inserimento dei commenti mi ha portato a modificare lievemente la struttura dei post; adesso a far da permalink è l'ora del messaggio.


17:21 CD Copy controlled
Parlando di musica, una segnalazione: se voleste comprare il nuovo CD di Robbie Williams, "Escapology", sappiate che è protetto digitalmente dalla copia. Il che significa che NON potete farne una copia-backup in Mp3 come sarebbe vostro diritto, non potete dunque ascoltarlo su lettori MP3 e in più, se avete un Mac, neanche sul computer. [scoperto grazie a Punto Informatico]


10:42 Ricorda che:


from: www.modernhumorist.com

  sabato, novembre 16

19:38 Web-marketTing...
Leggo ora un post della Pizia del 13 Novembre. Riporta con la solita chiarezza alcune delle tesi dibattute alla presentazione dell'edizione italiana del libro Gonzo Marketing, di Christopher Locke. Ne cito solo un pezzetto iniziale: "Internet, dice Locke, ha dimostrato che il business online e l'e-commerce non hanno funzionato e che il tentativo è fallito. [...] Che il marketing è in crisi lo dimostra tutta la sua fumosità, il suo essere tutto e nulla. ".
Se non l'avete ancora letto, per restare in tema, date un'occhio anche alle tesi del Manifesto Cluetrain.

  venerdì, novembre 15

17:40 1000
Ho perso di vista le statistiche di questo sito e non mi sono accorto che abbiamo passato i 1000 accessi! A far piacere non è tanto il numero in sè, ma il fatto che quelli che giungono qui sopra ci arrivano in gran parte per richiesta diretta. Sono anche aumentate le email di commento che mi giungono e i link che altri blogger (che spesso sono ben più letti di me) mi hanno dedicato. Ringrazio tutti. Sto quindi pensando se sia utile introdurre la possibilità di commentare i post. Voi che ne dite?

P.S Se riesco a scoprire chi è stato il millesimo visitatore, gli invio un panettone! ;-)

  giovedì, novembre 14

21:34 Aggiungo a quanto sotto
Devo segnalare altri bloggers molto attivi tra coloro che commentano e parlano di attualità e che voglio iniziare a leggere con maggior frequenza. Sono Giulio (Zu), Mariemarion (quelle del Brog con i post lunghissimi) e infine un nuovo arrivato molto promettente: Uiallallà!.

Dimenticavo: sto INAT-tando la delirante O.F. Sono l'unico?
[post corretto su buon consiglio di ZU!]


21:17 Che blog è questo?
Da un paio di giorni arrivano su questo sito nuovi lettori grazie al link di Gianluca Neri (che ringrazio per l'onore). Si saranno accorti che, diversamente dal suddetto, in questo blog non do molto spazio a commenti personali su vicende di cronaca quotidiana. Questo blog, nelle mie intenzioni, parla e parlerà principalmente di web design e di internet.
Resta il fatto che le opinioni espresse dai bloggatori nostrani (siano essi "professionisti della parola" o solo "gente che ha qualcosa da dire") sono spesso intelligenti, ironiche e soprattutto sincere. Questo vale per Gianluca e per tutti quelli che ho elencato in basso a questa pagina. Vi esorto a leggerli, ne vale la pena.
Vero anche che certi argomenti tendono a diventare omnipresenti e ossessivi. Per quelli ho deciso di appoggiare l' INAT: l'Indifferenza Attiva, proposta da Massimo Morelli.

  mercoledì, novembre 13

21:54 Il tuo blog con Splinder
"Il tuo pensiero è a un passo da essere online" grazie a clicca qui il link a Splinder: un semplicissimo e molto efficente sistema per dar vita al tuo blog. Template personalizzabile, possibilità di gestire i commenti e molto altro. Da sottolineare che è il primo servizio di questo tipo in Italia, i suoi gestori sono molto disponibili ed....è FREE!


16:43 Fregature da DIALER
Mentre controllo le statistiche di questo sito su Shinystat, un banner lampeggiante recita: "Ehi! Guadagna con il tuo sito!". Potrei anche pensarci...(sai quanti amici e parenti mi chiedono se ci guadagno qualcosa con questo sito e restano interdetti quando spiego loro di no e che anzi ho i costi di gestione da pagarmi)....ma so già di che si tratta: dialer. Questi piccoli programmini danno grandi fregature. Scaricati sul vostro PC per farvi accedere a siti porno, sfondi del desktop o suonerie dei cellulari, staccano la connessione con il vostro provider e vi riconnettono a Internet tramite un costosissimo servizio telefonico 709 o 899 (quelli da 1,5 euro o più al min., per intenderci..). Quindi non preoccupatevi, su questo sito non ne vedrete MAI! Anzi, per mettervi in guardia e magari per farvi indignare, leggete questo post di Mantellini: "Lotta ai dialer" e anche gli articoli che cita. Io intanto espongo volentieri quest'altro di banner:

no dialer

  martedì, novembre 12

22:46 Blog "hot"
Pescando a caso tra liste di blog stranieri mi sono imbattuto in alcuni un pò particolari. Sono belli graficamente e i loro contenuti potremmo definirli "estrosi". Ho iniziato da questo: www.blogjam.com e seguendo i link ho trovato questo www.dutchbint.org e altri .....
[in TV ci metterebbero il "bollino rosso"]


14:57 Testiamo il ridimensionamento del font
Ora è possibile ridimensionale i caratteri di questa pagina direttamente dal pannello di navigazione qui a sinistra. Lo script è in fase di test. Se avete dei problemi di visualizzazione, perfavore avvisatemi.
N.b. Le dimensioni dei caratteri sono in percentuale rispetto a quanto settato sul vostro browser. Se lo avete impostato su un valore diverso da "default", questo influenzerà il ridimensionamento. Un cookie conserverà l'impostazione che avete scelto anche nelle prossime visite a questo sito.


10:18 Tazmovement
Tazmovement è innanzitutto un movimento artistico (e non solo digitale). Al primo punto tra i loro obiettivi si legge:
01. creare un movimento che sia uno stimolo per diffondere i propri pensieri, innalzare la propria impulsività creativa ed elevarla ad insurrezione edonistica, unico luogo in cui l'uomo possa, in prima persona, sentirsi libero e disinibito.
E altro lo si trova nel Manifesto artistico, che inizia cosi:

taz - il grido di chi non riesce ad urlare, il colore più squillante, l'edonismo del pensiero.

Chi volesse saperne ancora di più può leggere quest'intervista a Jacopo Perfetti pubblicata su Pioggia Acida.

logo del Tazmovement

  lunedì, novembre 11

09:55 Roba tecnica
1) In questa pagina di Kryogenix trovate uno script che trasforma grazie a DHTML una "unordered list" <ul> in un menù ad albero espandibile. [via Blogorroico].
2)www.constile.org l'ho citato pochi post fa, ma merita una nuova menzione per questo articolo: " Ridimensionare i caratteri con un click".

E' assai probabile che vedrete questi script applicati anche in questo sito. Soprattutto il secondo che rimedia al blocco della dimensione dei caratteri quando questi vengono definiti in pixel tramite i css. L'usabilità e l'accessibilità necessitano di accortezze, ma sono certo aggiungano valore al nostro lavoro.

  domenica, novembre 10

15:51 Versioning
Quella di fare il restyling delle pagine iniziali di questo sito (home, portfolio) dopo soli 2 mesi deve essere considerata come una prerogativa di questo progetto. Tutto qui è in continuo mutamento, ma paradossalmente permane. Mentre l'aspetto cambia, i contenuti restano. Il mutare è considerato positivamente.

layout home v 1.2

  sabato, novembre 9

18:15 Titoli di coda
Ho preso la buona abitudine di guardare anche i titoli di coda dei film che vedo (quando me lo permettono..). Oggi sono rimasto incuriosito dal modo in cui nel cast vengono citati i personaggi minori, quelli senza un nome nella storia e che oltretutto lo spazio a disposizione obbliga a descivere sinteticamente. Così ho scoperto chi faceva la: "Shocked elevator family", chi il "Wanna get high guy" e chi gli "Have a nice day stewardess". [dovrebbero essere altrettanto descrittive anche le categorie di alcuni menù web....]

  venerdì, novembre 8

14:18 A volte Flash...
Si discute spesso sull'uso di Flash nei siti: chi lo detesta e chi lo mette ovunque. La soluzione, come spesso accade, sta nel mezzo. Basta dunque un uso intelligente di questa tecnologia. Per esempio in questo blog non ne troverete poichè non ho ritenuto necessario usarlo; inoltre avrebbe diminuito l'accessibilità del sito che, per un blog, è una delle priorità. In Res Minutae (il sito-portfolio di Lorenzo Marri) invece è usato molto bene: aggiunge originalità senza ostacolare la visione. [via Design(Radar]


12:50 WD e grafica
Ad Andreaxmas piace lo stile minimalista, blog graficamente molto essenziale ma davvero ricco nel fornire ottimi esempi di Webdesign scovati in rete. Dalla sua sezione link mi rubo, per la grafica "stylish", questo www.deeesignaid.de .


00:19 Browser
A me Mozilla piace. Certo è un pò lento nell'aprirsi ma leggete qua: 101 things that the Mozilla browser can do that IE cannot. [via What Do I Know]

  giovedì, novembre 7

12:30 Questione di.. faccia
C'è chi come lui si fotografa ogni giorno e chi come Eric Myer, che fa il fotografo e di facce se ne intende, ci permette di invertarle noi.
 
[ primo link via Lapizia]

  mercoledì, novembre 6

14:38 Net lavoratori
Tra coloro che si offrono per un ruolo di Project Manager trovo questa descrizione: "Sono uno strategic thinker, un problem solver, ambizioso, confidente, goal-oriented.... ". Che dire, vi fareste scappare uno così?


12:42 Cirami, è fatta.
Ora l' aeroplanino di Clarence vola molto più incazzato. [chiedo scusa agli utenti Mac per "eventuali" problemi di visualizzazione...]

  martedì, novembre 5

14:43 Informazione alternativa, 2
Avevo già segnalato alcuni link in questo post del 14 Ottobre, ora ne aggiungo altri tre: Indymedia, www.diario.it e www.zaratustra.it


10:33 WD e buoni CSS
Mi sono imbattuto in un altro bel sito dedicato alla "buona" progettazione web. Il suo autore scrive in maniera chiara e competente e soprattutto con convinzione. L'indirizzo è www.constile.org

  lunedì, novembre 4

14:18 Aggiunte e aggiornamenti sito.
Ho messo online le date dei concerti di Novembre e una nuova pagina dedicata a mostre e appuntamenti che penso di vedere e magari anche recensire (saranno quindi prevalentemente a Milano e dintorni ). Il tutto nel box qui a lato, sotto la voce "Vi segnalo:".


09:17 Un cerchio famoso
Led Zeppelin - Box set, Settembre 1990

il crop circle sulla copertina dei Led Zeppelin


00:02 Crop Circle
Ovvero cerchi nel grano. A me l'argomento interessa, se non altro perchè trovo affascinanti le simbologie di certi disegni. Sono usciti libri, film (il pessimo "Signs" che ho appena visto) e nel web google ci da 187mila pagine di cui 767 risultati in italiano . A voi valutarli. L'unico articolo che vi linko è questo: Cerchi nel grano, la vera storia.

crop circle  crop circle

  domenica, novembre 3

01:24 Buona TV: "Crea"
Vi parlo di un'altra buona trasmissione televisiva (le cattive sono troppe) che ho appena finito di vedere: "Crea" su La7 (sabato e la domenica alle 23 circa ). Dedicata al mondo della comunicazione audiovisiva a 360°, punta a stimolare la discussione producendo anche un magazine, organizzando eventi live e attraverso una community web molto competente.

  venerdì, novembre 1

15:52 The Cous Cous Clan
Un sito dedicato alla world music e all'ethnic food. Interessante, intelligente e ironico. A opera di Chef Kumalè.


quale di questi mi assomiglia?