14:31Messaggi o ...minaccie Come apparirebbero i messaggi di Windows se fossero riscritti, per esempio, dal bullo che ci minacciava al liceo? Qualcosa di simile l'ha pensata Matt Summers in www.mcsweeneys.net. Divertente. Si potrebbe farne altre versioni alternative....(anche se più strampalate delle traduzioni Microsoft è dura). [via Wittgenstein]
09:57WD all'opera - due link 1) Una elegante homepage in stile blog e un portfolio davvero notevole per www.kleber.net 2) Io il film non l'ho ancora visto, ma il sito si: www.donniedarko.com . Un sito web che sembra più un interactive game, un giallo che introduce all'atmosfera del film (n.b. accendete l'audio durante la navigazione). Gli autori sono quelli di www.hi-res.net.
17:04Internet & Sex Guru Max Boschini lancia una provocazione: "Mettere sullo stesso piano i consigli da televendita commerciale, da mago del nulla, da predicatore da operetta e le proprie conoscenze web non mi sembra un eresia. Che differenza c'è tra promettere un membro di 30 centimetri, grazie a bilanceri o creme, e il posizionamento nella top 10 di 1000 motori di ricerca mondiali?". [leggi il resto su Blog.it]
14:44WD - un esempio Date un occhio al sito www.machecazzostasuccedendo.com per tre motivi: 1) la bella grafica e il buon uso di flash 2) i contenuti 3) la scelta del dominio.
lunedì, ottobre 28
15:16Musica: qualche considerazione 1) www.casinoroyale.it Sul sito si può leggere il loro manifesto, linea guida del "progetto" Casino Royale. Produttori di contenuti, editori, musicisti e grazie alla tecnologia, liberi dal vecchio modello (fare cd, promuoverlo, venderlo..). Seguendo questa filosofia è possibile scaricare gratis l'ultimo loro singolo "Protect me" ma anche comprare la riedizione dei loro primi due album "Jungle Jubilee" e "Soul of Ska" al prezzo di 12,9 euro l'uno. 2)Ascoltate Bugo. Quello che la critica definisce "un incrocio tra Beck e Adriano Celentano", non lascia indifferenti fin dal primo ascolto: o lo si trova geniale o ...si butta il cd nella spazzatura. Voi che dite? 3)Afterhours. Più di un blogger ha citato i loro testi; Manuel scrive canzoni autentiche, le interpreta con maestria, compone arrangiamenti mai banali e instaura un feeling con il suo pubblico assolutamente unico... ma allora perchè hai concerti siamo sempre così in pochi ??
11:53Film: un altro Benigni Mentre spopola nella sale con Pinocchio (ma a qualcuno è piaciuto?) io attendo di rivederlo invece in Dawn by Low (Daunbailò, 1986) di Jim Jarmush (quello di "Ghost Dog"). Con lui recitano Tom Waits (!), John Lurie e l'immancabile Nicoletta Braschi. Morale: le operazioni commerciali a volte portano con se anche qualche aspetto positivo, in questo caso salvano dall'oblio un "cult" quasi introvabile. Nelle sale dall' 8 novembre.
11:40Libri: 50 anni di URANIA Un doveroso tributo alla più longeva delle riviste di SF italiane. Ottimo lo speciale che gli dedica Delos nel n. 74.
venerdì, ottobre 25
21:56La legge è... "Se anche tu credi che la legge debba essere uguale per tutti, fai volare l'aereo di Clarence sul tuo sito! " Fatto.
giovedì, ottobre 24
21:49Cattiveria.... Riguardo al post qui sotto. Me la immagino la scena, con la coda di nonnine "tecnologiche" davanti a questo totem che entusiaste esclamano: "Tela li' la sciura Mariuccia!.. e c'è anche il sciur Gino.." e cartina alla mano organizzano il tour. Se fossimo un paese più avanzato, forniremmo loro dei palmari con GPS.... [Mi scuso per la pessima trascrizione del dialetto milanese]
21:37Tecnologia utile (per nati e defunti) Due iniziative, più e/o meno valide. 1) Alla clinica Mangiagalli di Milano stanno sperimentando la possibilità di far osservare alle mamme, al di fuori degli orari di visita, i loro bambini nati prematuri, grazie a delle webcam connesse ad internet. 2) Il comune di Milano installerà dei totem computerizzati nei cimiteri per fornire informazioni sui suoi "ospiti", con tanto di cartina stampabile del luogo di sepoltura (e la legge sulla privacy? ;-). A voi i commenti.
20:46Gadget e marketing (improbabili) Per lavoro mi imbatto in questa società: VGM. Tutti ci ripetono che la pubblicità è morta, largo allora a trovate "alternative": il proprio logo migliaia di volte "gratuitamente" ...sul bagnasciuga. Se leggete il testo, scommetto che ne sarete entusiasti. Poco dopo trovo anche un oggettino che, avvicinandosi il Natale, può risorvervi l'annoso problema dei regali. Il "gadget classico" rinnovato e potenziato : il cappellino con binocolo incorporato! [se vi sorgesse il dubbio, preciso che io e VG non siamo parenti.]
mercoledì, ottobre 23
21:26Altri due da linkare Approfitto per fare una doppia citazione: Strelnik il "bit-worker" che come webdesigner ci sa certo fare, non difetta neanche come bloggatore. Da un suo post scopro l' Arsenio Bravuomo e i suoi piccoli racconti bastardi di cui uno viene pubblicato anche da Cartaigienicaweb. Complimenti a entrambi.
21:02Vj'ing Il 24-25 e 26 ottobre, a Milano, lo IED presenta Italian Live Media Contest :un meeting/competizione nazionale di Vj'ing e Live Media. Nel pomeriggio workshop aperti al pubblico, la sera spettacoli gratuiti.
martedì, ottobre 22
12:04Giornalisti: "State attenti!" La Bella Arianna nel Bosco risponde graziosamente su Blog.it alla divertente campagna che la vedeva protagonista. Tutto spiegato? Forse, ma guardate nei commenti. Altro caso, altra storia. La Pizia scrive uno stupendo pezzo "Non succede solo da McDonald" e in molti decidono di riportarlo. Manca il permalink e allora copia e incolla. Lecito, se non fosse che Gianluca Neri su Clarence si "dimentica" di citare l'autrice ma non di togliere il copyright di Clarence. Palomar la avverte e la Pizia risponde (post del 21 ottobre). Arrivano le scuse e tutto si sistema. Certo che a voi bloggers non sfugge niente!.
lunedì, ottobre 21
21:36Meglio dell'Auditel Per colpa sua ci tocca assistere ad espedienti e trovate pressochè vergognosi; l'amato/odiato apparecchietto Auditel è da tempo che fa discutere. Io propongo un'alternativa: sottoporre al "test di Voigt-Kampff" (quello che in Blade Runner serve a riconoscere gli androidi) qualcuna delle 5075 famiglie di spettatori-cavia auditel dopo un paio d'ore di trasmissioni tv. Scommetto che si avrebbero valori sorprendenti.....
12:59CSS: scegli tu lo stile. Cercavo il modo di caricare fogli di stile diversi secondo la preferenza dell'utente. La scelta ricade su The Style Switcher di Paul Sowden apparso in ALA. Si poteva fare il altro modo? si forse, ma questo è standards–compliant !
sabato, ottobre 19
14:14Usabilità e viabilità Per il weekend sarò in montagna, meritato riposo. Sto per partire e cerco sul pc ancora acceso "mappe stradali" su Google. Provo solo i primi tre risultati: con ViaMichelin non mi perderò, ma con Virgilio Mappe e Kataweb Mappe potrei passare il weekend disperso chissà dove. Allora mi chiedo: perchè fornire servizi che un utente qualunque, dotato del solo buonsenso, non ci metterebbe più di un secondo a giudicare mediocri?
13:51Tuttocrack Curioso: scopro che il sito Tuttogratis.it fornisce una sezione di link dedicata ai "migliori siti di crack". Io credevo che con gratis si dovesse intendere freeware.....
venerdì, ottobre 18
17:50Due giorni di Web Design A Milano, il 25 e 26 Ottobre, promossa dell'ADI, l'iniziativa " I giovani lo fanno meglio? + Diamoci una regolata ": il primo giorno ci si scambiano esperienze tra giovani progettisti, il secondo è in programma una tavola rotonda sulla comunicazione via web. Qualcuno di voi ci viene? [via WDE]
giovedì, ottobre 17
22:05Web - ART Se amate l'interattività e la grafica "concettuale" a voi www.dextro.com.Una scritta sulla home recita:"made under the influence of cannabis" e c'è da credergli. Qualcosa di più divertente in stile pixelart è il bellissimo www.zeeha.com: vale una visita anche solo per sentire il loop audio, peccato per la continua richiesta di installare il supporto del coreano, ma scommetto che lo avete già fatto, vero? [via WM-R]
mercoledì, ottobre 16
22:11Ditemi chi siete Il mio contatore delle visite schizza alle stelle e scopro che dietro c'è lo zampino di Bloggando: sono tra i Blog del giorno. Ora che mi avete scovato, ditemi chi siete, datemi consigli, giudizi, insomma: I need feedback!
15:12Dollydesign - che sballo! Stamattina (meglio tardi che mai) ho iniziato a rovistare tra il materiale del sito www.dollydesign.com con grande curiosità, subito ripagata: 1) www.subway-life.com : il sito pesa, ed è tutto in flash...ma io ho sempre adorato guardare la gente in metrò, considerando un vagone-luogo come uno spaccato della realtà più rappresentativo di qualunque sondaggio possibile. 2) www.ginatriplett.com :sapete disegnare cose del genere?
martedì, ottobre 15
17:59Codice valido per WIRED Io avevo scritto un breve appunto sul perchè scrivere codice valido, alcuni siti "attenti" lo fanno già, e da oggi si aggiunge anche un nome grosso: Wired.com. La notizia è rivoluzionaria e i link si moltiplicano. Ha scelto per noi i più interessanti Cesare Lamanna e il suo Zeromedia (o devo chiamarlo ancora "4 banalitaten", forse per nostalgia del vecchio layout che preferivo decisamente).
17:42Anomolo - non pagare questa musica Loro (Anomolo.com) mi permettono di scaricare gratis la musica delle band che produco e distribuiscono (solo gratis e solo in rete); io ricambio ascoltando con interesse e linkando. A me l'iniziativa piace, il sito pure. Si facciano avanti in tanti, ascoltatori e musicisti. P.S. Loro sono qui, in Italia. [grazie a Simplicissimus]
00:41Web Designers Experiments Dopo aver letto quello che ne dicevano su whatiswebdesign.org (è assodato che il libro non parla di web design, ma dei suoi "antipodi" come recita il sottotitolo), oggi l'ho comprato pure io. Continiene splendide illustrazioni di web art e alcuni interessanti articoli. L' edizione è molto elegante ed è venduto al ragionevolissimo prezzo di 15 euro; per saperne di più visitate webdesignersexperiments.net.
19:17Fare arte con il codice Pensando ai linguaggi di programmazione come forme d'espressione artistica, è giusto che il codice venga esposto prima del suo funzionamento. Così gli artisti-programmatori del progetto CODeDOC ci offrono un'interessante esempio di software art. Tema dei lavori: unire tre punti tra di loro. [Visto su Neural]
lunedì, ottobre 7
14:47Aggiornato il "Portfolio"..e altre diavolerie Come avrete certamente notato...ho arricchito la sezione "Portfolio" con alcuni miei brevi scritti. Presto metterò anche qualche "lavoretto" di grafica. P.S. Che ne dite del menù con i layer a comparsa? Se poi mettete il sito tra i preferiti, avrete quest'iconcina accanto al link:
domenica, ottobre 6
17:18Amate i libri? Allora liberateli! Book Crossing: questo è il nome di un'iniziativa nata negli States che consiste nell' abbandonare i propri libri preferiti in un luogo pubblico affinché siano letti da altri. A chi li trova e li legge, viene chiesto poi d'inserire alcuni dati sul sito web ufficiale (dove il libro è stato preventimente registrato) costruendo nel tempo una storia di dove, come, quando e con quali emozioni il libro è stato consultato e poi lasciato ad altri. Per saperne di più, leggete questo articolo su RaiLibroWeb. Inoltre, come scopro leggendo Manteblog, ci sarà un raduno (fisico, non "virtuale") a Milano l' 8 Ottobre.
mercoledì, ottobre 2
10:09Saper scrivere Visto che ho preso l'impegno di mantenere questo blog e di renderlo "interessante", devo imparare a scrivere per il web. Intanto inizio con il leggermi questo: "10 consigli di scrittura per il Living Web" di Mark Bernstein. Se qualcuno dei miei lettori avesse consigli da darmi, scrivetemi pure.
martedì, ottobre 1
19:30Vulcano Chi è un utente fastweb e usa winmx per scambiare file, conosce certamente il server Vulcano e sarà piombato nel panico dopo la sua chiusura. Sui forum si è letto di tutto, dagli insulti alle testimonianze di stima per i suoi gestori (Nitro, Volpe e altri). Credo che chi decide di dedicare tempo e fatica "gratuiti" ad un progetto in cui crede e lo vede prendere una strada diversa da quella che immaginava (insomma film porno "rubati" e troppi furbi che non seguono le "regole") è LIBERO di chiudere quando vuole! Ma, poichè l'idea è buona (visti anche i numerosi altri server nati) e la voglia è rimasta, pare che presto Vulcano risorgerà. Magari se i suoi amministratori si mettono a bannare gli "incivili" e noi utenti diventiamo più corretti, non accadrà più una cosa del genere. In attesa di sviluppi, mi trovate su divxworld e radiofw col nick fu-taz.