16:13Colonnello Giuliacci Sapete che da sempre sono un fan del "simpatico colonnello", ora che anche "Striscia la notizia" l'ha celebrato, i tempi sono maturi per una petizione: facciamolo Generale e diamogli una trasmissione TV in prima serata! Non sarà infallibile ma è molto più "personaggio televisivo" della metà dei VJ di MTV.
mercoledì, settembre 25
21:54REPORT: il meglio della RAI. Parliamo di quello che in TV merita lode: una riconferma sempre più positiva è REPORT newsmagazine condotto e scritto da Milena Gabanelli il martedi alle 20.50 su raitre. Sul loro sito la trascizione integrale della puntata di ieri (dedicata al ponte sullo Stretto). [via Granbaol]
21:02Action sharing Cito:<<Sinora, la parità di condivisione si è manifestata attraverso lo scambio di informazioni, il "File Sharing". E' possibile ipotizzare una condivisione di eventi collettivi? Si può immaginare un "Action Sharing"?>> Ecco Antimafia.
00:43Un crocifisso in ogni sito Siccome questo blog è in cerca di una "identità" e l'iniziativa mi sembra convincente, ho raccolto l'invito: Webmaster senz'anima, ravvediti e provvedi. Aderisci anche tu alla nostra campagna . Loro sono Notizie ANSiA.
00:24Ladri di banda? Forse, ma.. L'interrogativo (per ora solo morale, non giudiziario) che mi viene proposto dalla rete è questo: usare una connessione wi-fi senza consenso è un furto? La mancanza di una adeguata protezione da parte del gestore mi autorizza a sfruttarla? Il warchalking è un passatempo da hacker sfigati, un reato o una nuova pratica sociale che varrebbe la pena analizzare? Nokia ha le idee chiare, la BBC lancia un forum, nei blog italiani se ne discute e io leggo sul CorriereEconomia una dichiarazione di Negroponte che parla del wi-fi come "nuova opportunità", modello di telecomunicazione "virale, contagioso, che emerge dal basso simile al modo in cui si è sviluppata la stessa Internet". Non parla di uso gratuito, accesso libero per tutti o altre cose del genere ma due punti mi paiono chiari: questo tipo di infrastruttura non necessita di un gestore dominante e funziona tanto bene quanto più è diffusa. E allora benvenga il warchalking se questo può ricordare ai potenti (aziende e governi che le tutelano in nome di accordi fatti) che sempre più spesso un uso alternativo della tecnologia da parte degli utenti stessi può soverchiare le "leggi del mercato".
In questi giorni sto ripensando a quale debba essere il contenuto di questo blog e il perchè voglio fare il blogger. Alla prima domanda pensavo di avere già una risposta. Quando ancora lavoravo alla parte tecnica del sito, dovendo fornirne una descrizione, avevo scelto alcune parole come: "webdesign, cybercultura, musica, arte, libri" ed è questo ciò di cui voglio parlarvi. Rispetto ad allora sono però arrivato ad una convinzione: non posso non prendere posizione su ciò di cui parlo. Si certo, non tutte le notizie meritano la stessa attenzione, nè "devo" dimostrare ogni mia affermazione, ma per il solo motivo di averle postate ciò significa che le ho giudicate interessanti, divertenti, utili o da "incazzarsi". Dunque maggior spazio a commenti (miei, non vostri), evitando la retorica e i sofismi in ragione di ironia e buonsenso (come fa Mantellini nel suo ManteBlog che sempre più ammiro).
Perchè tengo un blog? Immagino se lo siano chiesto tutti quelli che lo fanno, e siano tutti curiosi delle motivazioni altrui. Per esempio, citando Uomonero:"E poi bloggare è così piacevole, casuale e istintivo. Anche se a volte è quasi fastidioso ricevere email di polemiche, oppure di critiche. Bloggare significa anche esporsi. Rendere pubblico il proprio cervello e renderlo in pasto a tutti. E probabilmente, se esercitato con coscienza, capacità e senso del dovere, può essere accettato eticamente, può cioè avere un suo valore sociale." Antonio Volpon (firmando TheBigFox) si chiede: "Cosa ci spinge a scrivere di noi, delle "banalità" di tutti i giorni? Egoismo, solitudine? Forse è un po' come chi cerca gli alieni...con il nostro blog vogliamo vedere se non siamo soli in questo universo di bit...".
Io so per certo che: 1.non voglio fare lo scrittore (e non penso di "saper scrivere") 2.non voglio un "diario" on-line 3.non è questione di moda. IO penso di aver visto realizzato nei blog il meglio di tutto ciò che il Web potrebbe offrire (e che è la motivazione originaria della sua creazione): la COMUNICAZIONE, il libero circolare delle idee, un "seppur embrionale" tentativo di creare una "mente collettiva", un buon modo di ampliare la propria capacità di comprensione al di là dei limiti fisico-culturali che il mondo reale ci impone. Vi sembra troppo? Beh, io ci credo ed è a questo che voglio contribuire.
giovedì, settembre 19
22:02Da oggi troverete su questo blog: a) La sezione "Vi segnalo" che inizia con l'offrirvi una pagina dedicata alle date dei concerti in Italia. b) Qualche riga in più nella pagina "archivio" sui miei gusti in fatto di film, libri e cd.
14:02Cosa cerchiamo in rete? Calcio, pizza e mandolino.. Mi è capitata sott'occhio questa pagina con alcune statistiche relative a Google. Guardate un po' le parole e le persone più cercate in questo motore lo scorso mese...(in fondo alla pagine ci sono le statistiche italiane).
lunedì, settembre 16
12:57Malo ni! Ora mi trovate anche all'indirizzo www.futa.tk. Il suffisso "TK" è quello dell'isola di Tokelau in Nuova Zelanda. Guardata l'email di benvenuto:
Malo ni! and thank you (faka fetai) for registering with Dot TK!
sabato, settembre 14
21:04Mi associo Non sono andato a Roma. Certo c'era molta gente, e tra questi alcuni sono scesi per la prima volta in piazza: cittadini che scoprono la politica con moderazione e senso civico (forse, mi auguro, qualcuno con passione). Pubblico questa immagine per loro.
venerdì, settembre 13
23:21Piaccio al governo cinese? Non mi ero posto il problema, ma siamo certo che il mio sito non venga censurato dal regime ? Meglio fare un test. (Qui ci scherzo, ma la libertà di parola va difesa, e in Internet poi ancora di più! Vi ricordate come è nato il web?) [via Verbamanent]
16:22ASCII test page Ecco la frase stampata come test ascii (supporto dei caratteri speciali) durante l'installazione di YaST2 (linux di Suse): ¿Dónde utilizaste la caña de pescar?
mercoledì, settembre 11
23:48Vi riassumo "Arcipelago web" Ho messo online la prima parte di un mio riassunto del libro di Weinberger che sto leggendo. Se l'avete letto o se vi interessa saperne di più, scrivetemi e ne parliamo.
16:06Ego-surfing Ho scoperto che la pratica di cercare se stessi nella rete è molto diffusa. Gli hanno dato un nome, presente nell'Oxford English Dictionary fin dal 1998 : ego surfing ; ci hanno scritto sopra (es. articolo su FlashGiovani.it) e ci sono società che l'hanno trasformata in un business (ma forse non hanno avuto molto successo, visto che il sito www.egosurf.com non funziona più!).
00:00MilanoFilmFestival sarà inaugurato venerdì 13 settembre 2002, dalle 21dentro ed intorno al Piccolo Teatro Strehler (MM Lanza). Così recita l'invito: MilanoFilmFestival: i film, una piazza, due teatri, un bar, un palcoscenico, una piccola folla che parla 1000 lingue altre info su: Esterni.
martedì, settembre 10
23:50Cercavate me?? Vi annuncio che ora potete trovare il mio sito con Google (e Virgilio) inserendo come parole chiave: Christian Fusi o anche Futa Blog. Naturalmente sono al ....PRIMO POSTO!
lunedì, settembre 9
22:45Cucina Futurista Cambiare la debole cucina italiana per rinvigorire gli uomini e gli spiriti. I Futuristi avevano una missione globale da compiere, potevano forse esimersi dal ridefinire anche le regole della tavola? Per questo Marinetti ha scritto un Manifesto della cucina futurista. Io ne ho asseggiati alcuni esempi, partendo con un "antipasto sfolgorante", .....
domenica, settembre 8
22:23Web design Anche di web design non ho ancora parlato in modo serio. Abbiate un po di pazienza e lo farò. Probabilmente ci sarà una sezione di link "ad hoc". Intanto leggete in solito Zeldman, studiate l'uso dei CSS su Glish e gli ottimi articoli di Cesare Lamanna su Pro.Html.it.
22:13Sto lavorando per Voi In questi giorni i post sono stati scarsi. Me ne scuso ma sto lavorando a questo progetto per offrirvi molti più contenuti. Vi preannuncio: ci saranno arrichimenti alla veste grafica di tutto il sito; sto inserendo questo blog nei motori di ricerca e nei siti specializzati; il mio CV in formato HTML è quasi pronto; a breve inserirò nel Blog una sezione dal titolo "VI SEGNALO:" che, frequentemente aggiornata, dovrebbe darvi delle dritte su concerti, mostre, libri, dischi e avvenimenti vari; sto leggendo Weinberger, a ogni fine capitolo vi farò un breve riassunto e qualche commento; vorrei dedicare un minisito a Jeff Buckley visto che la sua musica è sempre in sottofondo ad ispirarmi. A presto.
venerdì, settembre 6
23:11This is my new blogchalk: Italy, Milan, nord, Italian, English, Christian, Male, 21-25, music. Quale icone preferite: quella che ho messo oppure questa?
giovedì, settembre 5
14:40Se avete licenze Microsoft... probabilmente non lo sapete ma avete rinunciato al diritto d'espressione e alla vostra privacy, ma non solo. Leggete questo articolo dell'ottimo Paolo Attivissimo [ via manteblog]
martedì, settembre 3
17:21Ma cos'e un blog? Se ancora non lo avete capito, io non ve lo spiego. Leggetevi questo. (naturalmente è un blog)
14:09Note sull' uso del FutaBlog. 1)Non aspettatevi grandi ragionamenti, non è questo il luogo. Semmai troverete degli "spunti" per riflettere. 2)Ho per abitudine quella di tornare sullo stesso argomento (l'avrete già notato). Userò quindi numerare i titoli. 3)Anche lo spegiudicato uso dei puntini di sospensione o la pratica di lasciare frasi non concluse, è nel mio stile. 4)Qui non si distingue fra cultura "alta" e "bassa" (sempre che esista questa distinzione). Potreste trovare con le stessa probabilità citazioni di Nietzsche e di Abbatantuono, poesie Haiku e barzellette idiote. 5)Cercherò di non rivolgermi a nessuno in particolare, ma se lo facessi, perdonatemi, e magari fatemelo notare.
12:18Palindromi, 2 Avevate notato chel' ERRORE 404 - PAGINA NON TROVATA è un palindromo? --> 4 0 4 <--
lunedì, settembre 2
17:05Cocktail e cultura. Ieri sera l'estroverso barman di un locale "di tendenza" consigliava, naturalmente senza successo, di ordinare un MOJITO AL MELONE. Ma che scherziamo?! Naturalmente vi chiederete se questa è una notizia da postare, insomma dove sta qui il web, la cultura, la società? Provate a leggervi le schede che il Gambero Rosso redige sui cocktail: "Siamo di nuovo a Cuba, che se unisce al ruolo politico di ultimo baluardo del marxismo, non rinnega quello di terra d'origine della nobiltà in fatto di long drink e dintorni. Alla Bodeguita del Medio dell'Avana, negli anni ‘40, il barman Angelo Martinez miscelava mojito fino a ritrovarsi esausto...."
10:17Informazione eccessiva
Mantellini pubblica l'anteprima di un suo articolo in cui recensisce e discute alcune tesi di un libro dal titolo:" Overdose, La societa' della informazione eccessiva" (Marsilio, 9 euro) di Giuliano da Empoli.
Aggiungo provocatoriamente: qualcuno per ridurre "l'inquinamento cognitivo" potrebbe arrivare a proporre la "connessione a giorni alterni"....
16:20Esperimenti di scrittura, 2.
Rimanendo in tema, ho trovato in rete questo progetto:IL SOGNO DI ELIZA che offre una risposta all' interrogativo: "Può un computer scrivere un romanzo?". (Mi ricorda il Dick di "Do androids dream of electric sheep?").
14:24Siae Rubasoldi, altro che "Rocco Tarocco".
Sul mensile AF Digitale, l'editoriale ci mette in guardia: governo e Siae stanno per varare un provvedimento sul diritto d'autore che in modo del tutto ingiustificato porterebbe il compenso Siae sui supporti vergini ad aumenti anche dell' 8000%! Esempio un cd-r pagherebbe di compenso 1.626 lire contro le attuali 100. AF Online promuove una petizione di protesta, io l'ho firmata.